La maggioranza Maschietto: “Stop a commissioni e strumentalizzazioni”

I consiglieri di maggioranza, la giunta e il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto non sono disposti ad accettare l'ennesima polemica

I consiglieri di maggioranza, la giunta e il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto non sono disposti ad accettare l’ennesima polemica e strumentalizzazione politica sull’impianto di cremazione promossa dall’opposizione e, per questo motivo, hanno deciso di non partecipare ai lavori della commissione Trasparenza, nuovamente convocata impropriamente per trattare un tema affrontato più volte in tutte le opportune sedi.

La procedura dell’impianto di cremazione è attualmente sospesa e tutti i chiarimenti sono già stati forniti in Consiglio comunale, nelle precedenti commissioni e a mezzo stampa. L’argomento è stato inoltre oggetto di ben due interpellanze consiliari.

La funzione delle commissioni deve tornare ad essere quella di studio, confronto e preparazione alle Sedute Consiliari, non di strumentalizzazione politica al fine di continuare ad alimentare il dissenso divulgando falsità e alimentando un dibattito basato su presupposti del tutto errati o astratti, tanto sotto il profilo amministrativo e giuridico (come chiarito da diverse note stampa), quanto da un punto di vista ambientale e scientifico.

La stessa petizione, con annessa campagna di comunicazione, prosegue basandosi su falsi dati scientifici e instillando nella popolazione l’idea che l’amministrazione voglia realizzare, contro il parere e la volontà dei cittadini, un grande inceneritore che causerà morte, distruzione e pestilenze.

Tutto questo non è più ammissibile e tollerabile motivo per cui i consiglieri di maggioranza hanno deciso oggi di non partecipare ai lavori di una commissione che non produrrebbe alcun atto concreto e porterebbe a ore di polemiche per ribadire posizioni già espresse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -