La leggenda di Belle e la Bestia, il 4 febbraio al Teatro Europa

Aprilia - lo spettacolo firmato da Luca Cattaneo andrà in scena al Teatro Europa. Biglietti su CiaoTickets e Ticketone

Dopo il successo di pubblico ottenuto nella scorsa stagione teatrale, torna in scena lo spettacolo La Leggenda di Belle e la Bestia che farà tappa al Teatro Europa di Aprilia il 4 febbraio 2023, data organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci. Il musicalsarà in tournée fino ad aprile in molte città italiane, tra cui Napoli, Catania, Ancona, Bergamo e, per la seconda volta, a Milano.

Lo spettacolo è firmato da Luca Cattaneo, autore e regista; le musiche, tutte originali, sono state scritte da Enrico Galimberti – in scena nel ruolo della Bestia – e seguono il racconto della vicendaalternando momenti narrativi in stile colonna sonora a momenti di “pura canzone”.

Un cast totalmente rinnovato per uno spettacolo originale, liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Marie Leprince De Beaumont, prodotto dalla Compagnia dell’ORA, specializzata nel family entertainment, che dallo scorso anno è diventata una crescente realtà produttiva nel panorama del musical italiano.

Le vicende della dolcissima Belle tornano in una versione inedita perché anche nelle storie già conosciute si possono trovare diversi spunti narrativi e far provare nuove emozioni. Si passa dalla risata alla commozione con una storia piena di sorprese dove la realtà si mescola all’immaginazione creando quella magia che solo il teatro può fare.

Le coreografie di Silvia De Petri raccontano lo spettacolo e il suo magico mondo in modo vivace e diretto. Sono tutti numeri coreografici tecnicamente diversi ma complementari: alcuni più dolci e romantici, altri più dinamici e movimentati. È  proprio questa alternanza a rendere il musical coinvolgente.

Lo spettacolo conta 6 diverse ambientazioni scenografiche, ideate da Fabrizio Cattaneo, con cambi di scena veloci arricchiti da oltre 70 cambi d’abito, realizzati dalla Sartoria Teatrale David Laura, che accompagnano lo spettatore nelle atmosfere della Francia dell’800.

Sul palco tanti performer: Belle (Diletta Belleri), Bestia (Enrico Galimberti), Miguèl (Manuel Diodato), Clotilde/Clarisse (Elisa Priano), Poltrèn (Federico Della Sala), Vittòn (Alessio Bendoni), Angélique (Rebecca Comite), Séverine (Maria Fanelli), Bernard (Alessandro Gaglio), Bruke (Christian Peroni), Moon (Michele Iuliano), Principe (Alessandro Ventre). Ensemble: Chiara Gardini, Christian Peroni, Ilenia De Rosa, Teresa Chieco, Alessandro Ventre, Maria Fanelli, Sarah Corti, Michele Iuliano, Carlotta Fregnan.

Le altre tappe:

5 febbraioNapoliTeatro Palapartenope
12 febbraioMontecatini TermeTeatro Verdi
16 febbraioCataniaTeatro Metropolitan
25 febbraioS. Benedetto del TrontoPalariviera
26 febbraioAnconaTeatro delle Muse
3 marzoBergamoTeatro Creberg
12 marzoPratoPoliteama Pratese
24 marzoSenigalliaTeatro La Fenice
25 marzoTarantoTeatro Orfeo
26 marzoBrindisiTeatro Verdi
1 aprileGorgonzolaSala Argentia
2 aprileAlessandriaTeatro Alessandrino
29 aprileMilanoTeatro Carcano

Team Creativo

Testi: Luca Cattaneo

Musiche: Enrico Galimberti

Regia: Luca Cattaneo

Coreografie: Silvia De Petri

Orchestrazione: Enrico Galimberti e Simona Cotti

Direzione coro: Paola Bertassi

Costumi: Silvia Pedretti

Scenografie: Fabrizio Cattaneo

Direzione artistica: Luca Cattaneo

Direzione tecnica: Selena Zanrosso

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE.IT e CIAOTICKETS

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -