La Lab DFG al Malta Book Festival, costruire un ponte con la letteratura sportiva

La casa editrice invitata al panel “Beyond the Game: Sports Writing in Malta” nella suggestiva cornice di Is-Sala tal-Kittieba

La Lab DFG e il Premio Invictus sono orgogliosi di annunciare la propria partecipazione al Malta Book Festival 2024, un evento che celebra la letteratura e la cultura a livello internazionale, svoltosi presso il MFCC di Ta’ Qali. La casa editrice ha avuto l’onore di essere invitata al panel “Beyond the Game: Sports Writing in Malta” tenutosi nella suggestiva cornice di Is-Sala tal-Kittieba e moderato dal noto critico letterario Mark Vella. L’editore Giovanni Di Giorgi, insieme al giornalista Charles Camenzuli e all’autrice Maria Borg Cremona, ha discusso dei legami culturali e letterari tra Italia e Malta nell’ambito della letteratura sportiva, un territorio ancora poco esplorato ma ricco di potenzialità.

Durante il panel, Giovanni Di Giorgi ha condiviso l’esperienza della Lab DFG nell’organizzazione del Premio Invictus, il più importante premio letterario italiano dedicato alla letteratura sportiva, spiegando come questa iniziativa rappresenti, tra le altre cose, un ponte simbolico tra la narrativa sportiva italiana e quella maltese. A riprova di questo, infatti, c’è stata la presenza della delegazione maltese nell’ambito dell’ultima edizione del premio. Di Giorgi ha spiegato: “Il Premio Invictus non è solo un riconoscimento letterario, ma è un’opportunità per creare connessioni profonde tra la cultura letteraria italiana e le altre del mondo”.

Il dibattito si è focalizzato anche sulle sfide e sulle possibilità del mercato editoriale maltese per la letteratura in lingua italiana. Tra le proposte emerse durante il confronto, vi è quella di utilizzare il fumetto – e in generale i nuovi linguaggi – come strumento per avvicinare i giovani alla lettura, promuovendo così una nuova generazione di lettori appassionati. Inoltre, è stata lanciata l’idea di individuare e raccontare le storie delle icone sportive maltesi, un modo per riflettere l’evoluzione della società maltese attraverso il prisma dello sport.

“È stato un onore ricevere questo invito dal Malta Book Council e dal Book Festival per esplorare nuovi orizzonti di collaborazione – ha aggiunto Di Giorgi – La nostra partecipazione a questo panel ha gettato le basi per un futuro di condivisione e sinergia. Siamo pronti a costruire nuove opportunità insieme agli amici maltesi che hanno sposato la nostra mission ‘si scrive sport, ma si legge vita’. Un ringraziamento particolare lo devo fare a Mark Camilleri e Simona Cassano per la splendida accoglienza e per le opportunità che ci hanno creato con il mercato dell’editoria maltese”.

Il Malta Book Festival è stato un appuntamento importante per la crescita internazionale del Premio Letterario Invictus dove sono state già poste le basi per continuare il legame culturale tra Italia e Malta nell’edizione 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -