“La guerra raccontata dai cisternesi”, domani l’ultimo incontro

Appuntamento alle ore 10:30 in aula consiliare con il ciclo di incontri e iniziative "1944-2024. I giorni delle nostre memorie"

Si concluderà domani, alle ore 10:30 in aula consiliare il ciclo di incontri e iniziative “1944-2024. I giorni delle nostre memorie” organizzato per celebrare l’80° anniversario dell’Esodo Cisternese e degli eventi bellici a Cisterna di Latina.

Il tema dell’incontro di domani sarà “Bombardamenti, vita nelle grotte e sfollamento. La guerra raccontata dai cisternesi”. Introdurranno i saluti del sindaco, Valentino Mantini, e dell’assessora alla Cultura, Maria Innamorato.

Sul tema “Conoscere la storia attraverso la costruzione della memoria collettiva” relazioneranno Patrizia Cucchi, curatrice del libro “Centoventisei giorni di ricordi” e Massimiliano Cera, coautore del docufilm “Le grotte delle memoria” che verrà proiettato successivamente in sala.

Le introduzioni e la moderazione dell’incontro saranno a cura del professor Antonio Parisella, già docente di storia contemporanea e storia dei movimenti e partiti politici nella Facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli studi di Parma.

Iniziati lo scorso 19 marzo con la solenne celebrazione dell’Esodo, la rassegna per l’80° Esodo Cisternese e degli eventi bellici a Cisterna ha proposto lo scorso 25 maggio, Anniversario della Liberazione di Cisterna dall’occupazione nazifascista, la pubblicazione e presentazione del libro “CISTERNA 1944. Il martirio, la rinascita, la memoria” scritto da Pier Giacomo Sottoriva, Mauro Nasi e Stefano Solferini con i contributi di Antonio Parisella, Quirino Mancini, Paolina Rinaldi, la mostra documentaria della Terza Divisione di Fanteria US Army a cura dell’associazione Terza Divisione di Fanteria US Army, Sezione nr.16 – Italia, le visite guidate nelle Grotte Caetani con quadri viventi dei rifugiati a cura degli studenti dell’I.I.S. Campus dei Licei “M.Ramadù”. Inoltre, l’incontro-convegno “Sui fronti d’Europa. Partigiani, deportati, internati politici” con il ricordo delle figure di Alfonso Volpi, eroicamente caduto in Tessaglia e per questo ha ricevuto la Medaglia d’oro al valor militare; Mario Ciavaglia, Medaglia d’onore della Repubblica e prigioniero nei campi di concentramento tedeschi, Rinaldo Rinaldi, Cavaliere della Repubblica italiana e anche lui prigioniero nei campi di concentramento tedeschi. Domani, l’incontro conclusivo con la guerra raccontata dai cisternesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -