La Guardia di Finanza visita i pazienti di pediatria dell’Ospedale Goretti

Donati alcuni giochi interattivi educativi oltre ad una libreria con oltre 50 libri, dedicati a diverse fasce di età

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina si sono recati presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti per donare alla struttura, a beneficio dei piccoli pazienti ivi ricoverati, alcuni giochi educativi interattivi per lo sviluppo cognitivo e il pensiero creativo, oltre ad una libreria con oltre 50 libri, dedicati a diverse fasce di età.

Al breve ma significativo evento, reso possibile grazie a donazioni volontarie da parte delle Fiamme Gialle in servizio e in congedo della provincia, erano presenti il Commissario Straordinario dell’ASL di Latina, Dott.ssa Sabrina Cenciarelli e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. t.ST Giovanni Marchetti, oltre ad una rappresentanza di finanzieri in congedo appartenenti alle Sezioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, sempre attivi e molto partecipi a queste iniziative.

In tale ambito, il Commissario Straordinario dell’ASL di Latina, Dott.ssa Sabrina Cenciarelli ha voluto ringraziare pubblicamente le Fiamme Gialle per l’apprezzato gesto, che contribuirà a rendere la permanenza dei piccoli ospiti della struttura più serena e al contempo a supportare l’opera che in questo senso già svolge con passione e dedizione tutto il personale medico e ospedaliero.

Nel ringraziare la Guardia di Finanza per la sensibilità e la vicinanza concretamente manifestate, la Dott.ssa Sabrina Cenciarelli ha sottolineato come l’iniziativa odierna si inserisca in un virtuoso percorso di collaborazione già avviato tra l’ASL e il Corpo, sia sul piano delle iniziative a carattere benefico e assistenziale, come ad esempio le recenti campagne di donazione sangue avviate e promosse con la Guardia di finanza di Latina e che hanno visto l’ampia partecipazione di finanzieri, sia sul piano istituzionale.

Nell’occasione, la Dott.ssa Sabrina Cenciarelli ha anche ringraziato con sincera partecipazione il personale medico, infermieristico e amministrativo che quotidianamente opera in un settore così delicato per la collettività, garantendo con impegno, entusiasmo e spesso sacrifici un servizio così essenziale, a maggior ragione quando destinato ai bambini.

Il Col. Giovanni Marchetti, a usa volta, ha ringraziato l’Ospedale Santa Maria Goretti e il Commissario Straordinario dell’ASL di Latina, Dott.ssa Sabrina Cenciarelli per l’accoglienza riservata nonché per l’opportunità offerta alla Guardia di finanza di poter rendersi utile con un gesto concreto, semplice ma significativo, sottolineando la sincera partecipazione con cui hanno aderito e contribuito tanti finanzieri della provincia. Al contempo, il Col. Marchetti, nel richiamare l’importanza della consolidata collaborazione con l’A.S.L. di Latina, ha auspicato come iniziative della specie contribuiscano a supportare la delicata e insostituibile opera svolta dal personale medico, infermieristico e sociosanitario per il bene di tutta la collettività.

Nel corso dell’evento, è stata inoltre effettuata una dimostrazione delle attività svolta dai cinofili del Gruppo di Formia e dai cani antidroga Jessy e Gingo, momento che, seppur dedicato ai giovani pazienti, ha riscosso vivo interesse e partecipata ammirazione anche tra i presenti e il personale sanitario intervenuto.

La giornata testimonia la costante e sincera vicinanza del Corpo alla Comunità e un elevato senso civico e morale, valori che i finanzieri esprimono non solo nella quotidiana e ordinaria attività e nell’espletamento dei servizi istituzionali ma anche nel supportare, con gesti semplici e disinteressati, le persone, in questo caso i più piccoli e i loro familiari, che necessitano di un sostegno anche solo in termini di serenità per affrontare meglio un periodo particolare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -