La Guardia di Finanza recupera 1 kg di cocaina nascosto in mare

Ponza - Il carico era zavorrato e nascosto vicino alla zona ormeggi: 15 panetti per un valore potenziale fino a 500.000 euro

Un nuovo importante colpo al traffico di droga è stato messo a segno dalla Guardia di Finanza sull’isola di Ponza, dove i militari della Tenenza locale hanno recuperato circa un chilo di cocaina abilmente occultato nelle acque antistanti l’isola.

La droga, già suddivisa in 15 panetti e confezionata all’interno di una busta impermeabile, era stata accuratamente zavorrata con chiavi da meccanico e un martello. Il tutto era posizionato in una zona laterale rispetto agli ormeggi, con l’evidente intento di farla inabissare parzialmente per facilitarne il recupero in un secondo momento, probabilmente durante un momento di minori controlli.

Una tecnica per eludere i controlli rafforzati

Secondo quanto riferito dalle Fiamme Gialle, si tratterebbe di una tecnica già nota, messa in atto per eludere l’intensificazione delle operazioni di monitoraggio sul territorio, specialmente in vista del picco turistico estivo. I controlli, infatti, sono stati rafforzati anche grazie al supporto delle unità cinofile del Gruppo di Formia, già protagoniste lo scorso fine settimana di operazioni che hanno portato alla segnalazione di 7 persone (tra i 17 e i 35 anni) per uso personale di stupefacenti e al deferimento di un soggetto alla Procura di Cassino per detenzione a fini di spaccio con oltre 40 grammi di droga sequestrati (cocaina, hashish e marijuana).

Un valore di mercato vicino al mezzo milione di euro

Le prime stime sul quantitativo sequestrato parlano di una possibile produzione di circa 5.000 dosi singole, con un valore al dettaglio tra 80 e 100 euro a dose. Questo significherebbe un giro d’affari potenziale tra 400.000 e 500.000 euro.

Il materiale sequestrato è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre proseguono le indagini per accertare l’identità dei responsabili e ricostruire la rete di traffico. L’ipotesi più accreditata è che si tratti di un carico lasciato in mare da un corriere, in attesa di recupero, destinato a rifornire il mercato locale, particolarmente attivo nel periodo estivo.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -