La GKO Company torna nelle scuole con i laboratori di teatro pedagogico sociale

Sezze - La GKO lavora sul tema del cyber bullismo presso l'Istituto comprensivo Valerio Flacco di Sezze Scalo

La compagnia professionale di spettacolo GKO Company raccoglie con entusiasmo e senso di responsabilità l’invito della Dirigente scolastica Carolina Gargiulo, dell’Istituto comprensivo Valerio Flacco di Sezze Scalo, a tenere un laboratorio di teatro pedagogico sociale per gli studenti, all’interno di un intervento di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno del cyber bullismo.  

Se le nuove tecnologie hanno modificato il modo di rapportarsi, socializzare e comunicare, alla scuola è richiesto di svolgere un’importante opera d’informazione, divulgazione e conoscenza per garantire comportamenti corretti in rete e prevenire situazioni pericolose.

«La GKO Company ha già lavorato sulla questione del cyber bullismo con lo spettacolo “Sentire” – afferma Vincenzo Persi, direttore artistico della compagnia – portato agli studenti in forma dì matinée, in cui si parlava di carenza di empatia e dell’incapacità di prevedere le conseguenze del proprio comportamento, cosa che tende a rendere lecito a se stessi qualsiasi tipo di atteggiamento».

Questa è la volta degli studenti, che utilizzeranno il linguaggio delle arti performative per parlare di empatia ed intelligenza emotiva.

«Che cos’è un bullo? Cosa prova una vittima? Che responsabilità ha chi resta a guardare? – continua Persi –. Useremo il role playing e la drammatizzazione per esplorare le varie emozioni che s’innescano in queste dinamiche, a volte in maniera più evidente e altre volte in maniera latente».

Il progetto si concluderà con una performance messa in scena dagli studenti delle classi partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -