“La giunta Principi continua il silenzio sulla discarica”, l’attacco di Aprilia Civica

"Consigliamo, dunque, al sindaco di effettuare una verifica dell’esecutivo e di spingere il settore Ambiente ad un cambio di passo"

Dopo anni di silenzi finalmente leggiamo un intervento della lista Forza Aprilia del consigliere comunale Fausto Lazzarini che però non fa uso della farina del suo sacco ma scrive sotto dettatura dell’assessore Marchitti. Entrambi hanno perso un’occasione per spiegare alla città perché in questi mesi hanno preferito la via del silenzio, perché ancora non hanno convocato l’assessore Regionale a spiegare le linee politiche della Regione e, in ultimo, perché non hanno convocato la Commissione Ambiente per discutere le osservazioni da inviare alla Regione e relazionare consiglieri comunali e cittadini circa gli aggiornamenti in materia.   

Ricordiamo che per il progetto di Sant’Apollonia, la Regione Lazio ha aperto una finestra di 15 giorni relativa alle osservazioni al progetto. Ebbene l’assessore all’Ambiente ha fatto trascorrere questo periodo senza proferire parola e, cosa ancora più grave, ignorando la scadenza dei termini. Un comportamento inspiegabile al quale abbiamo già assistito in precedenza sul Termovalorizzatore di Santa Palomba. In quell’occasione l’assessore Marchitti ha marcato visita all’audizione presso la Regione Lazio facendo risultare Aprilia città assente tra tanti Comuni convocati.  

Negli ultimi dieci anni il nostro lavoro è riuscito a scongiurare l’autorizzazione di 2 discariche sul nostro territorio con 3 pareri contrari da parte della Regione. Oggi assistiamo ad un atteggiamento blando dell’attuale maggioranza e a scelte discutibili della filiera di governo di centrodestra che insieme un risultato lo hanno già prodotto: è stato approvato un mega impianto Css di trattamento rifiuti in via Valcamonica. Anche in questa occasione il Nostro (Marchitti) ha preferito distogliere l’attenzione attaccando le opposizioni. Il rischio di vedere sorgere una discarica ad Aprilia sta diventando sempre più concreto. 

Aprilia civica ha recentemente prodotto una mozione a tutela del territorio di Aprilia per sospendere tutte le richieste di nuovi impianti di trattamento rifiuti. Come accaduto in questi anni, avevamo proposto un pronunciamento forte ed unanime del Consiglio comunale per ribadire il No alle discariche sul nostro territorio che ha già dato e che può ricevere solo progetti di riqualificazione e risanamento.

La maggioranza Principi ha preferito andare avanti sulla strada del silenzio bocciando la nostra mozione che avevamo presentato con intenti costruttivi e di assoluta tutela degli interessi degli apriliani. Così assumendosi la responsabilità di rompere il fronte dell’unità al progetto di discarica. Quel fronte che aveva prodotti tanti buoni risultati in termini ambientali.  

Consigliamo, dunque, al sindaco di effettuare una verifica dell’esecutivo e di spingere il settore Ambiente ad un cambio di passo. Un settore così delicato, complesso e strategico come quello dell’Ambiente non può certo essere gestito con questo pressapochismo. Un modus operandi più incline alla polemica delirante contro l’opposizione che dedito al lavoro per il territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -