“La giornata dei calzini spaiati”, il resoconto dell’evento

Più di un centinaio di persone si sono ritrovate, sabato mattina, in Piazza Capodanno, a Gaeta, per diffondere i valori dell’amicizia

L’iniziativa “La giornata dei calzini spaiati”, organizzata dall’Associazione Ricreativa “Divertiamoci” di Gaeta è stata un successo. Più di un centinaio di persone si sono ritrovate, sabato mattina, in Piazza Capodanno, a Gaeta, per diffondere i valori dell’amicizia, della condivisione e della valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo.

Ci sono stati laboratori creativi, giochi e tanto divertimento, per ricordare che anche nella diversità siamo tutti uguali. “Volevamo ringraziare – afferma Rossella Candido, l’organizzatrice dell’evento – chi ha condiviso con noi questa mattinata di festa, in particolare il Comune di Gaeta, che ha patrocinato l’evento con Gianna Conte, Michela Di Ciaccio ed Angelo Magliozzi, la Fondazione Don Cosimino Fronzuto-ONLUS e l’associazione “Il cielo è di tutti”. Abbiamo cercato – chiude l’organizzatrice – nel nostro piccolo di dare un messaggio di inclusione”.

L’Associazione Ricreativa “Divertiamoci” ha già in serbo altre iniziative riguardanti il Carnevale (prevista per sabato una mattinata di giochi per bambini nella sede di Via Indipendenza 206) e San Valentino (servizio di baby-sitting, con pizza e giochi per bambini dalle 19.30 alle 22.30, per tutte le coppie che vorranno festeggiare l’evento lasciando i figli nella sede dell’Associazione).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -