La gestione dei Rifiuti, domani il seminario della Provincia

L’evento della Provincia di Latina per la campagna di sensibilizzazione sulle 4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero dei rifiuti

Si svolgerà martedì 22 ottobre presso l’Auditorium “Daniele Nardi” di Latina il seminario sul tema “La gestione dei rifiuti: nuovi orizzonti per i professionisti”.

L’evento è promosso dalla Provincia di Latina nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sui temi delle 4R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero dei rifiuti.

Dedicato esclusivamente a ingegneri, architetti e geometri, ha ricevuto il patrocinio dei rispettivi Ordini professionali, che riconosceranno 3 crediti formativi agli iscritti partecipanti.

I diversi aspetti tecnici e legislativi con cui i professionisti si devono confrontare per svolgere il proprio ruolo saranno illustrati da esperti del settore: Luca Andreassi, docente dell’Università di Roma Tor Vergata, Gian Pietro De Biaggio e Danilo Sebastiano Di Senso, dell’Ordine degli Ingegneri di Latina, e Francesco Mancini, direttore generale del Conoe, il consorzio che si occupa di organizzare e controllare la filiera degli oli esausti. Modera Roberto Cuccioletta, consigliere della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma.

L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, della responsabile dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Latina Emiliana Bozzella, dei presidenti degli Ordini degli Ingegneri Luca Di Franco, degli Architetti Massimo Rosolini e dei Geometri Antonio D’Angelis e del direttore del Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile della Provincia di Latina Giovanni Falco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -