La Finanza potenzia l’organico per rafforzare in tutta la provincia il dispositivo a contrasto delle frodi

Prosegue il percorso di potenziamento delle Fiamme Gialle impiegate nei reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina

Prosegue il percorso di potenziamento delle Fiamme Gialle impiegate nei reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina. Nel corso degli ultimi mesi sono stati infatti assegnati alla provincia pontina, nell’ambito delle ordinarie manovre di impiego e al termine dei corsi formativi, 24 nuovi militari, tutti assegnati in reparti territoriali e operativi che svolgono attività “sul campo”. In particolare, sono stati destinati 12 nuovi ispettori, 3 sovrintendenti, 3 graduati e 6 neofinanzieri; tra i nuovi ispettori, n. 11 sono giunti in terra pontina al termine del corso di formazione triennale presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila. Si tratta di un periodo addestrativo e didattico particolarmente impegnativo e di alti contenuti specialistici, che affianca un rigoroso addestramento militare e di polizia a un percorso di studi di livello universitario, che culmina nel conseguimento della laurea di primo livello in “Operatore giuridico d’impresa”. Dei giovani Marescialli, un ispettore giunge al termine di un’esperienza annuale in qualità di istruttore presso la Scuola Apina di Predazzo, avviata lo scorso anno al termine del corso svolto alla Scuola de L’Aquila. Tra le nuove risorse assegnate, vi sono anche n. 2 militari specializzati A.T.P.I. (anti terrorismo e pronto impiego), inquadrati nel Gruppo di Formia, reparto che dispone di una Sezione Operativa interamente composta da militari di questa componente specialistica, i cc.dd. baschi verdi, con competenza su tutta la provincia.

Competenza provinciale ha anche il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Latina, reparto dalla spiccata proiezione investigativa, che, oltre ai militari giunti con le manovre ordinarie, ha ricevuto ulteriori n. 3 neoispettori, risorse con particolare taglio investigativo e operativo da impiegare nelle indagini e nelle attività di controllo e contrasto alle frodi nei vari settori di competenza del Corpo. Oltre alle articolazioni con competenza provinciale, alcuni militari sono stati distribuiti sugli altri presidi territoriali, con sede nei comuni di Latina, Aprilia, Cisterna di Latina, Terracina, Fondi e Formia e competenza in diverse aree territoriali, onde ottenere in tal modo un ottimale e capillare potenziamento nell’area provinciale. Il Comandante Provinciale, Col. Giovanni Marchetti, nel rituale incontro di benvenuto, ha ricevuto ufficialmente i nuovi arrivati alla presenza dei vari comandanti responsabili, e, nell’augurare a tutti loro un buon lavoro, li ha esortati a dare il massimo nelle diverse mansioni che andranno a svolgere, da affrontare con entusiasmo e professionalità in settori particolarmente esposti a rischi di infiltrazione della criminalità nell’economia legale.

Le nuove assegnazioni si inseriscono nell’avviato e preannunciato percorso strategico di potenziamento degli organici in corso presso i reparti del Comando Provinciale, tuttora in corso, disposto in ragione della continua crescita nell’area del tessuto economico nonché dei rischi di frodi e illegalità economico-finanziarie, concreto segnale dell’attenzione del Corpo al territorio e ai cittadini della provincia pontina. Si tratta, infatti di risorse preziose che renderanno ancora più incisiva la presenza delle Fiamme Gialle, destinate a rafforzare il presidio di sicurezza economico-finanziaria e le attività a contrasto delle frodi fiscali, al riciclaggio, all’indebita percezione di fondi pubblici ed alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel sistema economico legale, contribuendo a preservare la leale concorrenza tra gli operatori economici e a promuovere prospettive di crescita sane del mercato del lavoro e della produzione, a tutela delle libertà economiche di tutti i cittadini e delle imprese onesti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -