La figura di don Milani protagonista di due convegni a Sezze

Al centro del confronto saranno la scuola di Barbiana, l’energia della parola e la Costituzione della nostra Repubblica

Cento anni fa nasceva Don Lorenzo Milani e, per l’occasione, la fondazione che prende il nome dal priore toscano sarà presente a Sezze per due incontri che porranno al centro del confronto la scuola di Barbiana, l’energia della parola e la Costituzione della nostra Repubblica. L’amministrazione comunale di Sezze e la dirigente scolastica dell’I.S.I.S.S. Pacifici De Magistris, Rossella Marra, hanno unito le loro forze e hanno fortemente voluto indirizzare sulla città “la stella Don Milani”.

Saranno il vice-presidente della Fondazione Don Milani, Lauro Seriacopi, già docente di filosofia presso l’università degli studi di Firenze, accompagnato dall’instancabile Stefano Soscia, volano e coordinatore della fondazione in provincia di Latina, ad immergere i giovani nella conoscenza di Don Milani e del suo lungimirante messaggio. Fiore all’occhiello dei due incontri, distribuiti dalla mattina al tramonto, sarà il professor Giancarlo Loffarelli, vicepreside e docente di storia e filosofia dell’ I.S.I.S.S. di Sezze, il quale nel suo magnifico libro “Don Lorenzo Milani: prete, maestro, cittadino”, ha descritto i molteplici aspetti del priore fiorentino.

Importantissimo il sostegno di realtà locali e del territorio pontino come: il doposcuola “Fuoriclasse”, l’Agesci di Sezze1, l’Azione Cattolica Diocesana, il cantautore Marco Foggia e l’Hawana Family, attraverso le quali emergerà una descrizione sociale, culturale e perché no artistica, della scuola di Barbiana e del suo “creatore”- Non ci resta dunque di dare appuntamento a venerdì 14 aprile alle 11:00 all’auditorium San Michele Arcangelo con “…l’energia universale della parola” e alle 16:30 presso il Parco Della Rimembranza con “I care e Costituzione: i due capisaldi della scuola di Barbiana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -