La Fanfara dei bersaglieri incanta Sabaudia

Si è svolto ieri il primo raduno regionale dei Bersaglieri, in occasione del 187º anniversario dalla fondazione del corpo

“Il raduno dei bersaglieri a Sabaudia rappresenta un momento di aggregazione e di orgoglio per tutti coloro che fanno parte di questo corpo così amato e rispettato, che identifica l’Unità d’Italia. La numerosa partecipazione di voi tutti, attratti dalla storia e dal fascino dei bersaglieri, contribuisce a rendere l’evento ancora più speciale”. Così il Sindaco Alberto Mosca, ieri pomeriggio, nel corso del primo raduno regionale dei Bersaglieri a Sabaudia, in occasione del 187º anniversario dalla fondazione del corpo. 

Dopo una breve ma toccante cerimonia di apertura, i bersaglieri hanno regalato al pubblico una performance di straordinaria precisione e coordinazione, avanzando con il caratteristico passo di corsa, accompagnati dalle melodie coinvolgenti della fanfara. Gli iconici elmetti piumati e le piume nere sulle spalle hanno ulteriormente arricchito l’atmosfera di solennità e grandezza. Le vie del centro storico di Sabaudia si sono animate con il passaggio dei bersaglieri, che hanno affascinato il pubblico con la loro abilità e maestria.

Gli applausi e gli sguardi ammirati hanno testimoniato l’apprezzamento e la gratitudine per questa figura storica di rilevanza nazionale. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri – Sezione Provinciale di Latina in collaborazione con l’Amministrazione Mosca, che ha reso possibile la realizzazione di un evento così significativo per la città di Sabaudia. L’impegno nel promuovere le tradizioni e valorizzare il patrimonio storico del territorio è stato ampiamente riconosciuto e apprezzato dai tantissimi partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -