La dott.ssa Giuseppina Sciarra nuovo dirigente del Comune di Formia

"La scelta su Giuseppina Sciarra rientra nel processo di riorganizzazione della macchina amministrativa che è in linea con il nostro percorso"

Il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha conferito l’incarico di dirigente a tempo determinato ai sensi dell’art.110, comma 1, del d.lgs. 267/2000, per la durata di tre anni, alla Dott.ssa Giuseppina Sciarra. Avvocato, vanta una lunga esperienza, con ruoli ricoperti nel Comune di Gaeta, dal 2001 fino ad oggi, con la qualifica di funzionario amministrativo-finanziario nei dipartimenti Ufficio Personale, Cultura e Benessere Sociale e SEAP (Ufficio Suap e Tributi minori), e nel periodo compreso tra il 2015 e il 2022, a tempo parziale a Itri, a seguito della convenzione stipulata tra i due enti.

“La scelta caduta su Giuseppina Sciarra, alla quale diamo il nostro benvenuto, rientra nel processo di riorganizzazione della macchina amministrativa che è perfettamente in linea con il nostro percorso – afferma il sindaco Gianluca Taddeo – È un provvedimento che ritengo importante e doveroso e che corrisponde in pieno alle nostre esigenze. La sua capacità pluriennale acquisita sul campo di servizio, la sua capacità gestionale e l’esperienza professionale maturata si sposano con i nostri obiettivi, oltre che rispondere in pieno alle attitudini richieste e necessarie allo svolgimento delle funzioni che andrà a ricoprire”.

Intanto, nell’ambito della riorganizzazione degli Uffici, in sostituzione temporanea della dirigente Tiziana Livornese, responsabile del settore 2 “Risorse umane, Servizi Sociali e Cultura”, il sindaco Taddeo ha provveduto a attribuire i seguenti incarichi:

Servizio Risorse Umane: Dott. Daniele Rossi;

– Servizi Sociali, Pubblica Istruzione: Dott.ssa Rosanna Picano;

– Servizi Culturali, Sport, Turismo, Agricoltura: Arch. Pietro D’Angelo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -