“La Corte dei Conti: fra controllo e giurisdizione”, venerdì il convegno all’Auditorium della Banca Popolare di Fondi

Partecipando all’incontro si ha diritto a 3 crediti formativi per l’aggiornamento professionale per gli iscritti all’albo degli avvocati

Il ruolo della Corte dei Conti, l’evoluzione delle sue funzioni amministrative e gli ultimi aggiornamenti in materia di giurisdizione e Pnrr: se ne parlerà venerdì 16 dicembre, nell’ambito di un prestigioso convegno promosso dalla Fondazione Avvocatura Pontina “Michele Pierro” e dall’ordine degli Avvocati di Latina, in collaborazione con 26 Lettere e con il Comune di Fondi. L’incontro, di elevato spessore culturale e giuridico, vedrà la presenza, tra gli altri autorevoli relatori, del vice procuratore generale presso la procura regionale della Corte dei Conti del Lazio Andrea Baldanza, di Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei Conti e presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio al quale saranno affidate le conclusioni, dell’eurodeputato nonché presidente della commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo Salvatore De Meo, della professoressa Margherita Interlandi, docente ordinario di diritto amministrativo dell’Università “Federico II” di Napoli nonché dell’architetto Stefano Bigiotti, vice presidente di Anci Lazio e sindaco di Valentano, in provincia di Viterbo.

Il convegno vedrà susseguirsi non solo una serie di approfondimenti e confronti in materia di giurisdizione ma anche momenti di attualità e riflessione come quello dedicato alla presentazione del volume “La nuova Corte dei Conti” V edizione, un testo di riferimento fondamentale per conoscere e restare al passo con gli ultimi aggiornamenti in materia, incluse le novità 2022 relative al Pnrr. Il corposo volume, edito da Giuffrè Francis Lefebvre e curato da Vito Tenore, è scritto a più mano da un team di massimi esperti della materia (Andrea Baldanza, Luigi Caso, Claudio Chiarenza, Adelisa Corsetti, Piergiorgio Della Ventura, Paolo Evangelista e Alessandro Napoli). L’appuntamento con “La corte dei conti: fra controllo e giurisdizione” avrà inizio alle 15:30 presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi, al km 118,600 dell’Appia. 

Autorevole il parterre dei relatori: dopo i saluti del Prefetto di Latina Maurizio Falco, che ha accordato la sua presenza a prestigioso convegno, del presidente della Banca Popolare di Fondi Antonio Carroccia e del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto che faranno gli onori di casa, prenderanno la parola l’assessore all’Urbanistica e al Patrimonio del Comune di Fondi Claudio Spagnardi, l’avvocato Giacomo Mignano, presidente dell’Ordine degli avvocati di Latina, l’avvocato Antonio Fargiorgio, presidente della Fondazione “Michele Pierro” e Riccardo Antonilli, amministratore unico di 26 lettere, che hanno collaborato alla promozione dell’importante convegno. I lavori entreranno nel vivo con l’intervento dell’avvocato Maria Cristina Sepe, tesoriere dell’Ordine degli Avvocati e consigliere della Fondazione organizzatrice nonché coordinatrice scientifica del convegno.  Quest’ultima darà poi il via agli approfondimenti tecnici e giuridici sul tema della Corte dei Conti a cura di autorità e massimi esperti del settore.

Partecipando all’incontro si ha diritto a 3 crediti formativi per l’aggiornamento professionale per gli iscritti all’albo degli avvocati. Prenotazioni all’indirizzo segreteria@fondazioneavvocaturapontina.it 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, stanziati i primi fondi per i caregiver familiari

Approvata la delibera con la quale saranno stanziati i primi 5 milioni di euro dei 15 totali previsti nel triennio 2024-2026

Scuola, verifiche in classe e compiti a casa: le novità del ministero

Dal ministro Valditara le indicazioni per i docenti sull'assegnazione del lavoro per migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, appuntamento da oggi al Giardino di Ninfa

L'iniziativa mira a promuovere e diffondere la pratica dell’incisione e insieme valorizzare i luoghi artistici e i paesaggi del territorio

Cisterna – Ex “Buca comunale”, al via le manifestazioni d’interesse per la Sala Polivalente

Il Comune si appresta a raccogliere manifestazioni di interesse per la Sala Polivalente tra via Carducci, via Zanella e via San Pasquale

Reperimento di manodopera e ricambio generazionale, la categoria “Edili e Affini” di Impresa lancia l’allarme

Nei giorni scorsi la riunione presso la sede dell'associata Latina Beton con oltre 40 imprenditori della provincia pontina e romana

Latina Formazione Lavoro: oltre 250mila euro investiti per la riqualificazione della sede di Terracina

Il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli ha visitato la sede verificando lo stato dei lavori e i risultati raggiunti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -