Latina – La Consulta studentesca provinciale apre i lavori per il nuovo anno scolastico

Si è tenuta ieri presso l'auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina la prima assemblea plenaria

Si è tenuta ieri presso l’auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina la prima assemblea plenaria della Consulta Provinciale di Latina per l’a.s. 2022-2023. Tra i punti all’ordine del giorno si è discusso del progetto di Formazione alla Rappresentanza Studentesca e per l’occasione la sala ha ospitato numerosi ragazzi provenienti da numerose scuole superiori della provincia.

L’incontro è stata l’occasione per illustrare il funzionamento dell’organismo della Consulta e dei meccanismi della rappresentanza, un mondo troppo spesso poco conosciuto nei suoi tempi e nelle sue modalità attuative. Attraverso la visione di alcune slide e la proiezione di un breve video inedito, i ragazzi della Consulta si sono presentati agli studenti, spiegando nel dettaglio il proprio ruolo e i propri compiti all’interno dell’assemblea e ricevendo un riscontro positivo da parte dei presenti. L’incontro è terminato, così come è iniziato, con i saluti della Dirigente Scolastica del Liceo Dante Alighieri, Prof.ssa Antonietta De Luca, che gli studenti ringraziano per lo spazio concesso e per la profonda riflessione sul concetto di democrazia e della rappresentanza; a seguire c’è stata la consegna ai ragazzi delle scuole di alcune infografiche inerenti ai temi trattati che speriamo possano servire come approfondimento per chiunque sia interessato. Come sempre un ringraziamento speciale va alla prof.ssa Cochi, docente referente della CPS per l’USP di Latina, che ci ha seguito e affiancato nel corso della realizzazione dell’evento.

“È in occasioni come queste – afferma il presidente Alessio Ludovisi- che abbiamo modo di riscoprire il valore intrinseco del ruolo che ricopriamo, un compito spesso oneroso, non facile, ma in grado di regalare grandi soddisfazioni. Attraverso la collaborazione e il dialogo, tutto si può affrontare se vissuto insieme”. I lavori della Consulta proseguiranno con numerosi progetti e incontri istituzionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -