La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

L’Ufficio Credito di Confartigianato Latina mette a disposizione degli associati strumenti per facilitare l’accesso al credito e far fronte ad ogni necessità nel reperimento di risorse finanziarie, previa valutazione del merito creditizio, con tempistiche pressoché velocissime.

“Infatti, le tempistiche oggi per le aziende sono vitali, i tempi si sono accorciati, siamo tutti iperconnessi e la velocità come l’istantaneità è fondamentale per le attività che cercano di orientarsi in un mercato sempre più difficile, globale e competitivo. Per questo il nostro ufficio e il nostro personale si attiverà per analizzare le domande delle aziende rispondendo che la prefattibilità avverrà nel giro di una giornata mentre l’erogazione al massimo entro 1 mese” sottolinea Letizia Bongiorno, da 1 mese presidente Confartigianato Latina, che in questo ufficio vede la preziosa collaborazione della consulente Giulia Proietti.

Un’iniziativa che parte oggi, proprio quando ieri il Consiglio dei ministri ha approvato su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso il primo disegno di Legge annuale sulle Pmi, che introduce misure strategiche per sostenere le micro, piccole e medie imprese italiane, incentivando in particolar modo l’aggregazione, l’innovazione del sistema produttivo e l’accesso al credito.

Infatti, lo stesso Ministero indica che tra gli interventi principali del provvedimento vengono evidenziati i ‘Mini Contratti di Sviluppo’ per i settori Moda, le Centrali consortili per coordinare le filiere produttive e nuovi incentivi fiscali per le reti d’impresa. Un atteggiamento estremamente positivo quello del Ministero, “perché vengono promossi il ricambio generazionale con assunzioni agevolate di giovani, la tutela della concorrenza con norme contro le false recensioni online e il riordino della disciplina dei Confidi per semplificare l’accesso al credito” ha aggiunto Letizia Bongiorno.

Un modo serio per il rilancio dei vari comparti in crisi nel nostro Paese, ma anche per creare nuove premesse e nuove opportunità. Oggi ci sono anche tanti bandi e agevolazioni per le aziende, sia come semplice accesso al credito per potenziare la vita e gli obiettivi delle aziende, sia per partecipare a fiere e mostre internazionali, per immettersi sui mercati esteri, per lo sviluppo del commercio elettronico, per agevolare la transizione digitale ed ecologica, per sostenere gli esercizi pubblici, per gestire i consumi energetici, per migliorare gli standard di piattaforme digitali e software.

Gli uffici della Confartigianato Latina ricevono tutti i giorni in Via dei Boi, 19 e rispondono ai telefoni 0773.1996449 – 351.3428785 e alla email info@confartigianatolatina.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -