La compagnia Napolincanto presenta il “Gran Galà dell’Operetta”

Formia - Lo spettacolo abbina cultura ad esaltanti momenti di musicalità attraverso la messa in opera di più operette in forma di concerto

Come molte cose che privilegiano l’eleganza, la grazia e una buona dose di ironia, l’operetta appartiene al passato. Che piaccia o no, la sua bonomia, il suo continuo sorridere, che spesso può nascondere tristezza e profondità inespresse, non ha retto all’urto dei tempi, e l’operetta che nella prima metà del novecento aveva allietato generazioni di spettatori, è rapidamente finita fuori moda. Lo spettacolo proposto, adatto ad un pubblico di diversa estrazione e di ogni generazione, in quanto abbina cultura ad esaltanti momenti di musicalità, permette allo spettatore di sognare con la messa in opera di più operette in forma di concerto dove i brani scelti, affidati ai cantanti e ballerini in costume d’ epoca, saranno intervallati da un attore con il compito, non solo di tracciare le varie trame delle stesse, ma a quadri fermi coinvolgerà gli spettatori. Bisogna comunque sottolineare che il pubblico italiano  nel corso degli anni, per le caratteristiche di grande musicalità e passionalità, ha dimostrato un forte gradimento per questo genere, eseguito anche nei cafè-concerto. 
Durata dello Spettacolo: spettacolo in due tempi della durata di 60 minuti circa ciascuno.                                                                                                  
Programma: Un primo tempo con Brani tratti da operette come “Al cavallino bianco”, “Principessa della Czarda”, “Scugnizza”, “Il paese dei campanelli”, “La duchessa del bel tabarin”, “Il paese del sorriso”, “Cin Cin Là”, “Frasquita”, “La Danza delle Libellule” ed un secondo tempo dedicato ad una riduzione della vedova allegra. Si ascolteranno prima dello spettacolo e nell’intervallo famosi valzer di Strauss. Allestimento: In scena l’ attore-cantante – tenore Luciano Capurro accompagnato dal  soprano Paola Fiudi, con l’attore fine dicitore Luciano Salvetti e un corpo di ballo “Orsa Minora” capitanata dall’étoile maestra del San Carlo Margherita Veneruso.

POSTO UNICO € 12,00 INFO E PREN. 081/3656215 – 3356789432

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -