La cometa Nishimura si avvicina alla Terra: come osservarla

La cometa raggiungerà il perigeo il prossimo mercoledì 13 settembre, e potrebbe essere visibile anche ad occhio nudo

Potrebbe essere visibile a occhio nudo la cometa Nishimura, il corpo celeste che sta tenendo gli appassionati di astronomia, e non solo, con il fiato sospeso. Scoperta lo scorso 12 agosto dall’astronomo amatoriale giapponese Hideo Nishimura, la cometa si sta avvicinando al Sole, e presto potrebbe regalare uno spettacolo imperdibile.

La cometa Nishimura

La cometa Nishimura (C/2023 P1) raggiungerà il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra) il prossimo 13 settembre. In questa settimana sarà possibile cercare di individuarla nel cielo con l’ausilio di un buon binocolo o un piccolo telescopio, al sorgere dell’alba, in prossimità della costellazione del Leone. Nel corso della sua orbita potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma la sua osservazione non sarà facile a causa della usa posizione bassa sull’orizzonte. Dopo il 13 settembre, la cometa proseguirà il suo viaggio verso il Sole (il perielio è previsto il 17 settembre) e raggiungerà il suo picco di luminosità. Sarà quello il momento migliore per provare ad osservarla a occhio nudo. Sarà possibile provare a individuarla poco prima del tramonto, guardando verso la costellazione della Vergine.

Una volta raggiunto il perielio, tuttavia, è impossibile stabilire il destino della cometa Nishimura. Molte comete, infatti, escono distrutte (letteralmente) dal passaggio ravvicinato con il Sole. La cometa si avvicinerà così tanto alla nostra stella, passando all’interno dell’orbita di Mercurio, che il suo nucleo potrebbe rompersi. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -