La cometa di Neanderthal è vicina alla Terra: come osservare l’irripetibile spettacolo

Il corpo celeste ha raggiunto il perigeo dopo 50mila anni e resterà visibile nei nostri cieli per tutto il mese

Dopo 50mila anni è tornata a farci vista la cometa di Neanderthal. C/2022 E3 (ZTF) (questo il nome ufficiale) ha raggiunto il perigeo, ossia il punto più vicino della sua orbita con la Terra, ad una distanza di circa 42 milioni di km. Uno spettacolo irripetibile.

Cometa di Neanderthal, come osservarla

Dopo aver raggiunto il perigeo, la cometa di Neanderthal continuerà ad essere visibile anche nelle settimane successive. Ma sarà possibile osservarla a occhio nudo? Dipende. C/2022 E3 ha superato di poco la soglia di visibilità. Ciò significa che si potrebbe vedere a condizione di trovarsi inun luogo estremamente buio e sotto un cielo limpido. Tuttavia, l’osservazione sarà compromessa dalla luce della Luna. Il nostro satellite è in fase crescente: attualmente si trova nel primo quarto e raggiungerà il plenilunio il 5 febbraio. Armandosi di un piccolo binocolo la sua osservazione sarà più facile.

Fortunatamente, la cometa di Neanderthal è circumpolare, ovvero non tramonta mai: sarà quindi visibile per tutte le notti nelle prossime settimane.

Dove guardare

La cometa di Neanderthal al perigeo sarà visibile nel cielo in direzione nord, in prossimità della costellazione della Giraffa (Camelopardalis). Apparirà con una chioma verde e una ‘doppia’ coda. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -