La coalizione Aprilia Civica incontra la cittadinanza

"Questi primi mesi di consiliatura ci hanno visti impegnati nel nostro nuovo ruolo di opposizione in rappresentanza di tantissimi apriliani"

La coalizione Aprilia civica è lieta di invitare la cittadinanza venerdì 22 dicembre presso il Teatro Finestra –  CulturAprilia ( Ex Claudia )  – Via Pontina Km 46.600. Sarà l’occasione per farci gli auguri di Natale e confrontarci su ciò che abbiamo di più caro: la nostra città.  

Questi primi mesi di nuova consiliatura ci hanno visti impegnati nel nostro nuovo ruolo di opposizione in rappresentanza di tantissimi apriliani che hanno riposto la loro fiducia nei nostri confronti, nel nostro programma politico e nella nostra idea di città. In virtù di questo mandato abbiamo lavorato per tutelare gli interessi collettivi e difendere il territorio dalle decisioni dell’attuale compagine di governo di centrodestra che più volte abbiamo dovuto a ragione descrivere come di “dilettanti allo sbaraglio”.

 Un centrodestra composto da elementi finto civici e segreterie di partito che conosciamo bene per ciò che hanno combinato ad Aprilia nel recente passato. Oggi continuiamo la nostra azione vigilando e proponendo politiche di tutela del territorio, assistenza al tessuto sociale e sviluppo economico. All’insegna dell’equilibrio.

In questi mesi abbiamo messo in campo moltissime iniziative politiche: siamo stati al fianco degli agricoltori e delle aziende proponendo atti per l’assistenza contro la cosiddetta “moria del kiwi” e per alleggerire il carico delle cartelle esattoriali della Tari. Ci siamo battuti per la pace fiscale a favore dei contribuenti, abbiamo proposto iniziative per la cura degli animali, per quella delle periferie e dei lavoratori. Abbiamo partecipato e sostenuto le politiche a favore dei diritti delle donne e delle minoranze.

Capitoli per noi significativi sono stati la sicurezza e la difesa dell’ambiente. Nel primo caso, grazie al lavoro svolto in questi anni, abbiamo espresso tutta la nostra soddisfazione per l’istituzione imminente del Commissariato di polizia mentre il secondo ci ha visti impegnati nella battaglia contro l’ipotesi di un progetto di realizzazione di una discarica sul nostro territorio. Scenario che in questi anni, senza lasciare nulla al caso, abbiamo scongiurato. Oggi a causa della posizione ambigua della maggioranza di centrodestra, il sindaco Principi ha diviso il fronte politico della città. Consci del fatto che un Consiglio comunale diviso purtroppo ha minore forza contrattuale perché indebolito, noi continueremo a mantenere alta l’attenzione in difesa degli interessi della città di Aprilia. 

Il 2024 ci vedrà impegnati su tutti i fronti nel ruolo di controllori per una opposizione dov’è possibile costruttiva. Il prossimo sarà un anno decisivo per le sorti del nostro territorio. Il Pnrr dovrà avere una traduzione pratica ed il Comune non dovrà perdere questa occasione storica di crescita. La battaglia contro l’ipotesi di una discarica ci vedrà ancora una volta in prima fila.

PROGRAMMA: Inizio eventi ore 18:00, interventi in programma:

  • Luana Caporaso Intervento generale sull’attività svolta in questi 6 mesi da tutti;
    • Intervento di ogni singolo consigliere di opposizione;
    • Intervento delle due liste rimaste fuori dal consiglio;
    • Domande dei giornalisti;
    • interventi dal pubblico;

Aperitivo: 20.00 circa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -