La CNA Latina convoca i Sindaci dei comuni del litorale

"È necessario dare seguito alla mappatura delle concessioni con un intervento legislativo, il più tempestivo possibile"

Alla luce dei nuovi ed innovativi indirizzi normativi e giurisprudenziali sopraggiunti e nell’attesa di una definizione legislativa sul delicato tema del rinnovo delle concessioni demaniali marittime, riteniamo opportuno invitare le autorità locali competenti per fare il punto sulle procedure inerenti queste concessioni.

La mappatura delle concessioni, frutto di un lavoro interministeriale ed interassociativo del tavolo tecnico, ha attestato la non scarsità della risorsa. Mappatura prevista dall’ultima legge “milleproroghe” che stabilisce la scadenza delle attuali concessioni almeno fino a fine 2024.

È necessario dare seguito alla mappatura con un intervento legislativo, il più tempestivo possibile, per dare certezze normative ai comuni e stabilità per il futuro alle imprese di settore allontanando lo spettro delle aste.

L’incertezza normativa tiene “sulle spine” il settore balneare da oltre un decennio. È cruciale mantenere alta l’attenzione su questa questione strategica per l’economia turistica e non solo, del nostro territorio attraverso una riforma del demanio marittimo che tuteli la continuità per le attuali imprese di settore e preveda, al contempo, iniziative imprenditoriali sulle aree disponibili.

Dei 24 comuni rievieraschi laziali 12 sono in provincia di Latina e gli stabilimenti balneari presenti sul territorio sono 272, rappresentando il 45% del totale regionale che ne conta 612. Di queste imprese la maggior parte sono associate CNA.

Partecipano all’incontro in programma per giovedì 7 alle 15.30 il presidente di CNA Balneari, Sabina Cardinali¸ il responsabile nazionale di CNA Balneari, Cristiano Tomei, il presidente di CNA Balneari Latina, Gianfilippo Di Russo, il responsabile di CNA Balneari Latina, Francesco Scacchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -