La CNA FederModa Latina protagonista della settimana del Made in Italy

Oggi l'incontro con gli studenti degli istituti professionali di Formia e Cassino, domani l'appuntamento a Priverno

La CNA FederModa Latina protagonista della settimana del Made in Italy con una serie di appuntamenti su tutto il territorio provinciale. A Formia e Priverno gli eventi in programma. In primo piano le imprese artigiane che incontrano i ragazzi degli istituti scolastici professionali. Gli appuntamenti, pubblicizzati anche a livello nazionale sul sito del Ministero, sono tesi a promuovere il mondo dell’artigianato e della PMI nell’ambito della moda, mettendo in evidenza come queste realtà, rappresentano la vera essenza del Made in Italy. Nell’ambito della prima edizione della settimana dedicata al Made in Italy, la CNA ha coinvolto le imprese del settore della moda per incontrare i ragazzi degli istituti professionali con l’intenzione di mettere in luce il valore economico, sociale e culturale del comparto. Un settore che vale la pena ricordare vanta nel Lazio 3.455 aziende di cui 240 in provincia di Latina.

Ideatrice e organizzatrice dell’iniziativa è la stilista Lisa Tibaldi Grassi, che nella veste di presidente di CNA Federmoda Latina, ha saputo coinvolgere istituzioni regionali, locali e museali, associazioni culturali e istituti scolastici professionali per portare in evidenza un settore che nasconde ampi margini di crescita e un potenziale attrattivo e valorizzante sia a livello economico che territoriale.

Gli appuntamenti in programma sono:
Martedì 16 aprile h.9,30 presso la sala Ribaud del Comune di Formia con i ragazzi degli istituti professionali di Moda della città di Formia e di Cassino.
Mercoledì 17 aprile h.9,30 presso la sala delle Cerimonie del Comune di Priverno con i ragazzi del liceo artistico di Moda ed oreficeria di Priverno, del Tecnico Moda di Latina e dell’artistico scenografia di Latina.

Ognuno dei due appuntamenti culminerà con la visita nei musei archeologi per scoprire la mostra diffusa con installazioni sartoriali ispirate e dedicate a figure femminili, mitologiche o realmente vissute, dell’epoca romana: “Livia e le altre raccontano – storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino”. La mostra permanente è a cura dell’Associazione #AmolamiaTerra Aps Ets in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei del Lazio, il Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio di Sperlonga, il Museo Nazionale di Formia, il Parco Archeologico di Minturnae, il Comune di Priverno, il Museo Archeologico di Priverno, il Comune di Fondi, il Museo Archeologico di Fondi, è partita venerdì̀ 5 aprile e si concluderà domenica 2 giugno 2024.

La settimana del Made in Italy, dichiara il segretario provinciale di CNA Antonello Testa, è l’occasione per tracciare rotte di sviluppo concrete e durevoli. Dall’agroalimentare, agli artigiani del legno, dei metalli, del tessile e non solo, si genera il miglior potenziale di valore aggiunto della nostra economia. In questa prima edizione, grazie al prezioso lavoro della Presidente di CNA Federmoda, incontreremo le scuole per parlare di un comparto che a livello nazionale pesa circa 90 miliardi con trend di crescita assai positivi soprattutto nell’export perché, conclude Testa, la creatività del saper fare italiano, non passa mai di moda ed è apprezzata da sempre in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -