La Città Metropolitana di Roma aderisce alla Compagnia dei Lepini

"Abbiamo sviluppato assieme, soprattutto sul versante romano, molteplici idee per la promozione turistica del territorio"

La Città Metropolitana di Roma Capitale è entrata ufficialmente tra i soci della Fondazione “Compagnia dei Lepini”. A darne notizia è stato il presidente della stessa Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, che ha confermato come nei giorni scorsi il consiglio metropolitano abbia deliberato l’adesione alla Fondazione di Partecipazione e contestualmente approvato il relativo Statuto.

Lo stesso Briganti, nel comunicare la trasformazione della Compagnia dei Lepini da Società Consortile per Azioni a Fondazione di Partecipazione, aveva sottoposto all’attenzione dell’amministrazione lo Statuto della Fondazione, proponendo di aderire alla stessa: “Dalla Città Metropolitana – ha spiegato lo stesso presidente della Compagnia dei Lepini – abbiamo ricevuto una grande attenzione rispetto ai compiti della Fondazione, quelli di coordinamento, concertazione, realizzazione e gestione delle attività, iniziative e servizi di interesse pubblico finalizzati a sviluppare il processo di integrazione tra territori contigui o similari e tra soggetti pubblici e privati in relazione a programmi di sviluppo economico-sociale e culturale dei Monti Lepini”.

Il consiglio metropolitano ha accolto la richiesta avanzata dalla stessa Fondazione sottolineando come “la partecipazione della Città metropolitana di Roma Capitale alla Compagnia dei Lepini Fondazione di Partecipazione possa rappresentare una opportunità di sviluppo e valorizzazione del territorio metropolitano in grado di generare una crescita economica, culturale e sociale, vieppiù in considerazione del fatto che le finalità perseguite dal predetto organismo ben si rapportano con le linee di indirizzo politico – programmatico di questa Amministrazione, così come peraltro sancito dal richiamato articolo 9 dello Statuto dell’Ente”.

Soddisfazione è stata espressa dallo stesso presidente Briganti, che ha spiegato: “Roma e l’area metropolitana sono una ricchezza per l’Italia e crediamo che questa nuova fase della Compagnia dei Lepini possa integrarsi alla perfezione all’interno dei meccanismi di sviluppo del territorio e di valorizzazione, che sono gli ambiti all’interno dei quali si muove la Compagnia dei Lepini. Riteniamo questa adesione un nuovo punto di partenza per il rilancio delle nostre aree e siamo convinti che la presenza della Capitale possa dare slancio a nuove forme di partenariato”.

Sulla scelta del Consiglio Metropolitano è intervenuto anche Pierluigi Sanna, vicesindaco della Città metropolitana di Roma: “Abbiamo aderito con convinzione alla Fondazione dei Monti Lepini, dopo il voto favorevole al Consiglio metropolitano di Roma. Nella nuova forma societaria la Compagnia è pronta, assieme alla Città metropolitana di Roma e l’adesione di nuovi Comuni, a raccogliere le sfide per gli investimenti legati a politiche sostenibili. Abbiamo sviluppato assieme, soprattutto sul versante romano, molteplici idee per la promozione turistica del territorio, la tutela della biodiversità, la valorizzazione dei sistemi Museale e Bibliotecario, la formazione, il riconoscimento delle produzioni tipiche e il lancio del brand territoriale. Soltanto attraverso la collaborazione dei territori – ha concluso Pierluigi Sanna – sarà possibile uno sviluppo integrato che guarda oltre i confini, per rendere più omogenee le politiche per lo sviluppo e la crescita economica e per combattere lo spopolamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -