La città di Sabaudia piange la scomparsa di Franco Brugnola

Cordoglio unanime sui social per la scomparsa dell'ex funzionario del Ministero della Sanità e della Regione Lazio

“Il dottor Franco Brugnola purtroppo ci ha lasciati. Il sindaco, in questo triste momento, interpretando i sentimenti di profondo cordoglio di tutta l’amministrazione, del consiglio comunale e della cittadinanza, si unisce al dolore dei familiari”. È con queste frasi che il Comune di Sabaudia ha voluto esprimere la sua vicinanza alla famiglia di Franco Brugnola, deceduto la notte scorsa.

A parlare è stato anche Giuseppe Simeone, consigliere regionale di Forza Italia, che ha affermato: “La nostra comunità in queste ore ha perso una persona che potrei definire solo come una colonna. Franco Brugnola ci ha lasciati. Lo ha fatto in punta di piedi in un mondo in cui l’abitudine è urlare. Lo ha fatto lasciando un vuoto enorme  a cui fa eco un’eredità di battaglie ed un patrimonio di competenze unico. Franco era un uomo di altri tempi, di quelli che hanno sempre posto il bene della propria comunità al primo posto. La sua costante e quotidiana lotta perché la sanità del nostro territorio e del Lazio diventasse una eccellenza ha portato a tanti risultati in termini di proposte e di iniziative che si sono tradotte in servizi più efficienti.

Una battaglia portata avanti con grande preparazione e, soprattutto, mettendo da parte qualsiasi bandiera o colore politico. Se qualcosa non andava, se una delibera o un atto di programmazione erano lesivi per il nostro territorio non ha mai guardato a chi fosse al governo. Si è sempre messo in gioco, a tutti i livelli istituzionali, affinchè quegli atti fossero cambiati. La sua intelligenza e caparbietà sono stati sempre uno stimolo costruttivo così come il confronto aperto a cui ha sempre ricondotto anche gli scontri più accesi. Franco mancherà a tutti noi e la sua assenza sarà rumore in un mondo in cui ci si muove solo assecondando il vento. Cercherò sempre di fare tesoro dei suoi contributi e della sua forza che non sono mancati anche quando il fisico cominciava a tradirlo. Ciao Franco, sono certo che la tua voce si sentirà anche lassù.

Nato a Roma nel 1942, ha lavorato presso il Ministero della sanità come funzionario e poi alla Regione Lazio in qualità di responsabile della programmazione sanitaria. È stato Segretario Generale di enti ospedalieri, sub commissario degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma (IRCSS Regina Elena e IRCSS San Gallicano), amministratore straordinario della USL FR2 di Alatri (FR) e commissario della USL LT4 di Priverno (LT), Direttore generale del Comune di Formia, direttore amministrativo della ASL Latina e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della regioni Lazio e Toscana. È autore di molti saggi e in particolare: “Manuale per le Case della salute”, Roma, 2015; “Il Sindaco di tutti, Come gestire il Comune per un risultato durevole”, “Manuale per un consigliere comunale di opposizione – Come sfidare la maggioranza”, Roma, I edizione 2013. È stato relatore a numerosi convegni a livello nazionale e regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nasconde un fumogeno durante la partita, denunciato un 22enne

Nel corso dell’incontro di calcio Itri-M.S. Biagio è stato trovato in possesso di un fumogeno opportunamente occultato

Prova a rubare la borsa a un’anziana ma il colpo non gli riesce: arrestato

Un tentativo di scippo finito male ieri mattina su via Amerigo Vespucci, nei pressi della zona della rotonda di viale Le Corbusier

Falsi operatori di banche o Poste Italiane, l’ultima frontiera delle truffe: come difendersi

La Polizia di Stato mette in guardia gli utenti sull'ultima modalità di truffa online. I consigli utili per evitare di essere raggirati

Mezzi agricoli rubati e ritrovati in un capannone: la scoperta

I Carabinieri sono intervenuti a Campoverde, ritrovando i mezzi agricoli per restituirli al legittimo proprietario di Terracina

REGIONE – Grazia Sabatini muore dopo un intervento alla tiroide: sospetto caso di mala sanità

La notizia della morte della giovane mamma ha sconvolto la comunità di Civitella Roveto dove la donna di 42 anni viveva

Resistenza e violenza a pubblico ufficiale: arrestato un 38enne

Il 38enne di Formia è stato arrestato perché dopo una lite con la moglie aggrediva fisicamente i militari intervenuti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -