La città di Fondi piange la scomparsa dell’avvocato Franco Martellucci, il cordoglio

Personaggio di grande cultura e attivo nella vita politica, è stato uno dei fondatori del Partito Democratico locale

La città di Fondi piange la scomparsa dell’Avvocato Franco Martellucci, personaggio noto in città per l’intenso lavoro nella politica e ricordato come uomo di grande cultura. Di origini democristiane, Franco è stato cofondatore del Partito Popolare Italiano, della Margherita ed infine uno dei fondatori del Partito Democratico locale. Eletto giovane Consigliere Comunale nel 1985 e poi del 1990, è stato il primo candidato sindaco del centrosinistra unito di Fondi nel 1998, ma anche componente fondamentale e testimone impegnato di quel cattolicesimo democratico e assertore della dottrina sociale della chiesa che hanno contributo allo sviluppo dell’Italia.

Sono tanti in questo momento i messaggi di cordoglio che stanno arrivando dall’ambiente politico di Fondi a seguito della notizia della sua scomparsa, primo fra tutti il partito locale del PD che lo saluta con queste parole: “Ciao Franco, ci mancheranno le tue lucide e fraterne riflessioni. Critiche importanti o parole gentili, ma sempre per costruire e mai per distruggere. Il tuo lavoro e il tuo impegno per Fondi non andranno sprecati”.

A ricordarlo anche il segretario del PD di Fondi, Lorenzo Cervi, che racconta dell’incontro con l’avvocato Martellucci avvenuto solo pochi giorni indietro: “Un caffè. Questo ho condiviso recentemente con Franco Martellucci. Poche settimane fa, per caso, insieme ad altre persone. Era stato lui a offrirlo. L’avevo riconosciuto, e lui lo aveva capito. Mi presentano: “Ah, tu sei il giovane Segretario? Bene, bene.” Uno scambio brevissimo, con poche parole. Ma finalmente l’avevo conosciuto, e mi ha fatto molto piacere. Franco è una persona che, purtroppo, non ho avuto modo di conoscere bene né di confrontarmi con lui. Mi sarebbe piaciuto. Anzi, avevo in mente di incontrarlo e parlare di tante cose, magari anche per chiedere qualche consiglio. So però che è stato un uomo genuino, in cui cultura e passione civile si fondevano come in pochi altri. Un cattolicesimo democratico, il suo, sulla scia di figure come Moro, Zaccagnini, Martinazzoli, Andreatta, Mattarella. Un popolarismo che non si può che rispettare e da cui lasciarsi affascinare. È stato, oltre che giovane consigliere comunale negli anni ’80, nel 1998 il primo candidato del centrosinistra unito a Fondi. Esperienze e responsabilità non da poco, per la nostra città e per la nostra parte politica. Fino a essere uno dei fondatori del Partito Democratico locale, che oggi ho l’onore di rappresentare come Segretario. Da cittadino, da Segretario di un Partito che ha contribuito a fondare, da ragazzo di vent’anni che prova a cambiare e migliorare la propria città, e che ha cercato di conoscerlo, credo che l’unica cosa da dire sia Grazie Franco. Noi, e la tua città, non ti dimenticheremo”.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -