La Bandiera Verde a Terracina, cerimonia di consegna a Fasano

Quest’anno sono 155 le località con Bandiera Verde in tutta Italia, di queste 10 sono nel Lazio, e tra loro Terracina

Anche quest’anno sulle spiagge di Terracina sventola la Bandiera Verde dei Pediatri, un riconoscimento che va ad aggiungersi ai prestigiosi vessilli già ottenuti della Bandiera Blu e la riconquista della Terza Vela di Legambiente, che ha riconosciuto anche il Comune “Amico delle Tartarughe”. La Bandiera Verde 2024 è stata consegnata questa mattina nelle mani del Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e dell’Assessore al Turismo Alessandra Feudi durante la cerimonia che si è tenuta al Palazzo di Città a Fasano, al termine dell’International Workshop of Green Flags – Convegno Italiano delle Bandiere Verdi. Questo riconoscimento indica una località marina con caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un campione di pediatri, con una ricerca ideata e condotta dal Professore Italo Farnetani. Tra i requisiti: spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano andare in sicurezza in acqua, presenza degli assistenti di spiaggia. Per la qualità delle acque l’indagine si riferisce sempre alle strutture istituzionali e pubbliche, con le rilevazioni delle Arpa regionali.

Quest’anno sono 155 le località con Bandiera Verde in tutta Italia, di queste 10 sono nel Lazio, e tra loro Terracina.

«Un altro vessillo importante per la nostra Città e per il nostro Mare che va ad aggiungersi a quelli già ottenuti. Si tratta di riconoscimenti mai scontati, e per ottenere i quali è necessario un lavoro costante e quotidiano da parte di tutti gli Assessorati, che ringrazio. Questa cerimonia a Fasano è stata importante anche perché ci ha permesso di confrontarci con altre realtà italiane premiate come noi, ed è stata quindi anche un’occasione per nuovi spunti e nuove idee», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

«È una grande soddisfazione aver ricevuto anche questo riconoscimento estremamente importante, che rappresenta il frutto di un lavoro di squadra dell’Amministrazione. Lo è per tutti i nostri cittadini e lo è per i turisti che scelgono la nostra Città, nell’ottica di un’offerta a 360 gradi che spazia dal mare ai nostri splendidi tesori culturali e archeologici», ha dichiarato l’Assessore al Turismo Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -