Korian aderisce alla (H) Open Week di Fondazione Onda, Lazio protagonista con 8 strutture

Il network della salute offrirà supporto e prestazioni gratuite alle donne vittime di violenza. Coinvolte anche Aprilia e Terracina

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il network della salute Korian aderisce alla (H) Open Week di Fondazione Onda. Dal 22 al 28 novembre, 18 poliambulatori e case di cura del network della salute offriranno, in sei regioni d’Italia, supporto, consulenze e prestazioni gratuite alle donne vittime di violenza.

“Come Korian pensiamo sia fondamentale portare il nostro contributo positivo nella società e la trasformazione di quest’anno in Società Benefit va proprio in questa direzione – ha spiegato Federico Guidoni, Presidente e CEO di Korian Italia -. Con il sostegno a Fondazione Onda vogliamo ribadire il nostro impegno al fianco delle donne vittime di violenza. L’(H ) Open Week è quindi l’occasione per offrire, in maniera totalmente gratuita, quella professionalità e quei servizi, specificatamente dedicati alle donne, che quotidianamente già sono attivi nelle nostre strutture”.

Il 25 novembre rappresenta un giorno significativo poiché agisce sulle vittime come effetto motivazionale nella ricerca di un supporto esterno. Dal 22 al 28 novembre, Fondazione Onda vuole dare un aiuto attivo per proteggere e aiutare le donne in difficoltà. L’iniziativa (H) Open Week, giunta alla terza edizione, nasce con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può offrire percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali e alle strutture che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network è attualmente composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale e sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Korian, da sempre attenta e impegnata in prima persona sulla tematica e diventata quest’anno Società Benefit, con la collaborazione del Women’s Club, ha sposato l’iniziativa di Fondazione Onda, mettendo a disposizione della (H) Open Week il proprio network di strutture e ambulatori. Le 18 strutture coinvolte, dislocate in sei regioni (Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Toscana), dal 22 al 28 novembre installeranno percorsi dedicati per proteggere la privacy delle donne vittima di violenza e offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite ed esami (ecografie, visite ginecologiche, test HIV…), colloqui psicologici, info point e distribuzione di materiale informativo.

La regione Lazio è coinvolta con 8 strutture Korian:

Poliambulatorio Delle Valli – Roma: HERPES – VDRL – HIV, HCV, HBSAG/AB, TPHA, Beta, Visita Ginecologica, Thin Prep, HPV
Poliambulatorio Serenissima – Roma: Visita Ginecologica, Thin Prep, HPV
Poliambulatorio Vigne Nuove – Roma: HERPES – VDRL – HIV, HCV, HBSAG/AB, TPHA, Beta, Visita Ginecologica, Thin Prep, HPV
Poliambulatorio Prati – Roma: HERPES – VDRL – HIV, HCV, HBSAG/AB, TPHA, Beta
Poliambulatorio Sanem Somalia – Roma: HERPES – VDRL – HIV, HCV, HBSAG/AB, TPHA, Beta
Centro Ambulatoriale IHG – Guidonia (RM): sostegno psicologico, visita ginecologia, ecografia TSV, Pap Test
Poliambulatorio Villa Silvana – Aprilia (LT): HERPES – VDRL – HIV, HCV, HBSAG/AB, TPHA, Beta
Poliambulatorio Villa Azzurra – Terracina (LT): HERPES – VDRL – HIV, HCV, HBSAG/AB, TPHA, Beta, Visita Ginecologica, Thin Prep

Tutti i servizi della (H) Open Week offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Ministero dell’Interno, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Fondazione Libellula e DonnexStrada, con la media partnership di Adnkronos, Baby Magazine, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera e grazie al contributo non condizionante di Aurobindo Pharma Italia, Crédit Agricole, Korian, Prodeco Pharma e TIM.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -