“I bambini non hanno da mangiare”; il video girato in un centro di accoglienza di Karibù in provincia di Latina

Un video mostrato dalla trasmissione di Rete Quattro 'Fuori dal coro', e disponibile su twitter, sta facendo molto discutere

Grosso risalto a livello nazionale ha avuto un video, riportato dai colleghi de ‘Il Fatto Quotidiano’ e de ‘Il Messaggero’ e mostrato in tv dalla trasmissione ‘Fuori dal coro’ di Rete 4 (è possibile vederlo anche su twitter), che ritrae la situazione venutasi a creare all’interno di un centro di accoglienza per migranti in provincia di Latina. Video che avvallerebbe le accuse rivolte alla cooperativa circa il trattamento riservato tanto agli ospiti (lasciati quasi in stato di abbandono) quanto agli operatori (alcuni senza stipendio da mesi). Girate la scorsa estate dentro un centro che ospita mamme e bambini, le immagini mostrano alcune donne che discutono animatamente con gli operatori, urlando disperate in alcuni casi perché i bambini, in molti casi davvero piccoli, non avrebbero cibo, medicine ma anche sapone e vestiti puliti.

Un documento che sicuramente finirà sul tavolo delle forze dell’ordine che stanno indagando sulle cooperative che per anni hanno gestito il flusso dei migranti attraverso centri di accoglienza, ma anche singoli appartamenti presi in affitto nell’ambito dei progetti Sprar.

“Qui non c’è niente, non c’è la pasta, non c’è da mangiare… come facciamo?”, questo urla una donna all’operatrice che cerca di tranquillizzarla. E ancora: “Qua non c’è nulla da mangiare, non ci sono nemmeno le medicine, noi abbiamo i bambini, come possiamo fare così…”.

Una donna è preoccupata per il proprio figlio, piccolo. Non può mangiare il cibo degli adulti. Ha bisogno di pastina che però non arriva. Parliamo da pochi euro, che spesso vengono acquistati dagli stessi operatori di tasca propria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -