Karibu, gli imputati tornano in libertà: lo sdegno dei sindacati

"È veramente scandaloso apprendere il rilascio dagli arresti domiciliari di questi soggetti che hanno distrutto il lavoro", il commento

Come Uiltucs Latina abbiamo sempre sostenuto l’egregio lavoro degli inquirenti sullo scandalo Karibu e Consorzio AID, siamo convinti che dobbiamo essere garantisti, ma siamo veramente indignati per la decisione sulla fine degli arresti domiciliari a questi datori di lavoro che avevano interpretato l’immigrazione come un “bancomat personale”, i lavoratori le lavoratrici sono veramente rammaricati  dalle ultime notizie sulla vicenda del Caporalato in terra Pontina. Quello che emerge oggi ricordiamo come Uiltucs Latina lo avevano dichiarato già i minori gli ospiti delle Case per Minori gestite dai parenti di Soumahoro, il tutto è rimasto inascoltato dichiara Gianfranco Cartisano della Uiltucs Latina, oggi dai dispositivi del Tribunale di Latina su processi in atto sul Caporalato emergono elementi agghiaccianti, i stessi che avevamo dichiarato più volte ai vari incontri in Prefettura, i minori gli ospiti dei centri lasciati senza “pochet/money” e senza cibo erano in difficoltà dovevano necessariamente uscire dai centri Karibu e Aid per avere beni di prima necessità, questo non significa che dovevano essere sfruttati da Caporali nell’agricoltura, come oggi emerge, dove erano? I responsabili oggi liberati  dagli arresti domiciliari al momento che arrivavano i pulmini dei caporali per trasportare allo sfruttamento alcuni degli ospiti dei centri di accoglienza karibu e aid? Dove era il sindacalista dei braccianti oggi deputato della repubblica italiana quando arrivavano i caporali e reclutavano nei centri karibu e aid per destinarli allo sfruttamento nei campi? Dove eri Abubakar Soumahoro quando nel dispositivo del tribunale si legge che venivano riaccompagnati di caporali il tardo pomeriggio e/o la sera? Dove eri onorevole?

Dove erano, continua Cartisano della Uiltucs gli enti che erogavano il denaro pubblico dei progetti nazionali ed europei, perché’ non sorvegliavano perché’ non vigilavano interrompendo e revocando i progetti a questi “faccendieri dell’immigrazione”, chi doveva vigilare sui Pulmini che arrivavano con i Caporali che caricavano gli ospiti dei centri Karibu e AID, è veramente scandaloso oggi apprendere il rilascio dagli arresti domiciliari di questi soggetti che hanno distrutto il lavoro a queste maestranze dove il lavoro c’era! è scandaloso che anche sulle ultime vicende e processi sul Caporalato di Latina anche i responsabili Karibu e Aid prestavano lavoratori come schiavi a soggetti oggi indagati per Caporalato. Uno Scandalo nello Scandalo dove l’immigrazione ed il lavoro di questi lavoratori ed ospiti è stato gestito come un personale “portafoglio di famiglia” ed un deputato della Repubblica Italiana muto, zitto ed assente in un sistema dove la famiglia (oggi il libertà) prestava manodopera ai Caporali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -