Karibù commissariata: l’annuncio del ministro Urso in parlamento

Il ministro ha annunciato che: "si è conclusa l'istruttoria culminata con la proposta di messa in liquidazione coatta per eccessivo indebitamento"

Nuovo capitolo della storia della cooperativa Karibù, operante in provincia di Latina nel campo dell’accoglienza delle persone immigrate, soprattutto dall’Africa. Dopo gli scandali dei giorni scorsi, una importante novità arriva dal Question time tenutosi alla camera dei deputati. A precisa domanda, infatti, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha anticipato che si appresta a “nominare i liquidatori” per la coop di Marie Terese Mukamitsindo, suocera del deputato Aboubakar Soumahoro.

Questo il motivo per cui gli ispettori del ministero hanno raccolto tutto il materiale possibile sulla cooperativa, stazionando per giorni interi nella sede presso il centro commerciale Le Corbusier a Latina.

Sarebbero stati proprio gli ispettori ministeriali a proporre lo scioglimento della cooperativa Aid; per quanto riguarda Karibù, invece, “si è conclusa l’istruttoria culminata con la proposta di messa in liquidazione coatta amministrativa per eccessivo indebitamento. Mi appresto dunque a nominare i commissari liquidatori” ha spiegato il ministro.

Intanto continuano ad emergere particolari su questa vicenda: “Il ministero dell’Interno ha informato che la Prefettura di Latina, negli anni dal 2017 al 2019, a seguito di 22 ispezioni, ha applicato circa 491.000 euro di sanzioni alla cooperativa Karibu. E che negli anni 2018-2022, a seguito di 32 ispezioni, sono state comminate sanzioni nei confronti di Aid per un ammontare complessivo di circa 38.000 euro”. Non solo. Il ministero del Lavoro, infatti, ha anche comunicato che l’Ispettorato territoriale del lavoro di Latina “ha ricevuto 20 richieste di intervento concernenti cooperative in questione e ha attivato la procedura conciliativa monocratica per il riconoscimento degli emolumenti dovuti da corrispondere ai lavoratori” ha detto sempre il ministro Urso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -