Jazzflirt fesival, sabato un nuovo appuntamento con una all stars tutta femminile

Nuova serata dopo il sold out fatto registrare nella prima serata della manifestazione “Formi@live – Le notti di Caposele”

Dopo l’iniziale sold out fatto registrare nella prima serata della manifestazione “Formi@live – Le notti di Caposele” sostenuta dal Comune di Formia e con il contributo della regione Lazio, l’associazione Jazzflirt presenta, sabato 20 luglio, sul palco dell’Area Archeologica Caposele, una all stars tutta al femminile capitanata da ELISABETTA SERIO – LETIZIA GAMBIGIOVANNA FAMULARI. Accompagnate dal contrabbasso di Ilaria Capalbo e dalla batteria di Elisabetta Saviano, si avventureranno in un viaggio tra donne, fatto di passione e poesia, energia e femminilità, che affonda nelle radici partenopee, nelle melodie mediterranee, nelle ritmiche americane e che si esprime  attraverso il linguaggio  universale del jazz. Vocalist e cantautrice, Letizia Gambi ha attirato e conquistato in America l’attenzione di leggende del jazz come Lenny White, Gato Barbieri, Chick Corea, Ron Carter. Elisabetta Serio è una pianista di grande creatività che negli anni ha collaborato con artisti del calibro di Pino Daniele, Mario Biondi, Raiz, Emma, Fiorella Mannoia, Sarah Jane Morris e molti altri; Giovanna Famulari, richiestissima violoncellista raffinata ed eclettica tanto da vantare numerose collaborazioni, da quella con Tosca a tante altre tra cui quelle con Lenny White, Ron, Sergio Cammariere, James Taylor, Moni Ovadia, Nicola Piovani e altri artisti di livello mondiale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -