Ius Scholae, De Meo: “Nessun passo indietro, lavoriamo a una nostra proposta”

L'europarlamentare: "Nostra posizione sempre la stessa: dieci anni di studio, esame di lingua e conoscenza dei principi di diritto"

“Su Ius Scholae Forza Italia non arretra ma anzi rilancia con una proposta propria”, è quanto afferma in una nota l’europarlamentare Fi Salvatore De Meo.

“Se il centrosinistra pensava di spaccare la maggioranza su un tema tanto delicato – aggiunge – si sbaglia di grosso. Forza Italia sta lavorando a una soluzione che tenga conto di tutte le implicazioni legate al tema della cittadinanza. La nostra posizione resta sempre la stessa, quella già avanzata dal Ministro Tajani: dieci anni di studio, esame di lingua e conoscenza dei principi di diritto”.

“Il tema è troppo serio per finire tra le polemiche politiche dei diversi schieramenti – prosegue – o ridotto a un semplice emendamento. Forza Italia sta lavorando a una proposta di riforma della cittadinanza più organica – da condividere prioritariamente con gli alleati – che tenga conto delle diverse sensibilità e soprattutto prenda atto della realtà”.

“Basta frequentare le scuole, gli oratori, le associazioni sportive e culturali di ogni città o piccolo comune per rendersi conto di come sia necessario rivedere l’attuale normativa e considerare nuovi parametri per riconoscere la cittadinanza a chi ha fatto o farà un reale percorso di integrazione ed identità nazionale”, conclude De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -