ITS Meccatronico del Lazio, cambio al vertice: Miriam Diurni è la nuova presidente

Miriam Diurni subentra a Maurizio Stirpe che rimane di diritto in Cda ed Assemblea come Presidente Fondatore

Miriam Diurni nuovo presidente della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy dopo Maurizio Stirpe, che rimane di diritto in Cda ed Assemblea come Presidente Fondatore. L’elezione è avvenuta ieri nel corso del CdA, che ha provveduto a rinnovare anche la carica di direttore. A Marco Micheli subentra Mimma Barbati.

L’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio Academy nato nel 2019, dall’esigenza delle imprese del Lazio di rafforzare la formazione tecnico-specialistica in ambito meccanico e meccatronico e di sviluppare competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese per lo sviluppo della competitività del territorio, in questi anni ha favorito l’occupazione dei giovani che hanno frequentato i corsi biennali post diploma.

Due gli indirizzi per i quali il nuovo bando è aperto per il prossimo anno accademico: diploma di tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata e diploma di tecnico superiore per l’automazione e la robotica industriale.

“Un ringraziamento particolare va ai membri della Fondazione – ha dichiarato Maurizio Stirpe – che in questi anni hanno sostenuto il progetto ed hanno fatto in modo che si raggiungesse un successo oltre ogni aspettativa. Oggi la Fondazione conta 89 soci tra istituzioni, scuole, università ed aziende e se finora siamo cresciuti così tanto, per il futuro occorre pensare al consolidamento, mantenendo sempre l’attenzione alta. Alla nuova Presidente va tutto il mio sostegno per il lavoro che si presta a svolgere, sono convinto che opererà al meglio, per i ragazzi, per le aziende e per il territorio”.

“Sono onorata per questo incarico – ha commentato Miriam Diurni – l’ITS Meccatronico del Lazio è un progetto che valorizza tutto il territorio. Si tratta di un fiore all’occhiello nato per collegare il mondo delle aziende con quello dei ragazzi, dando loro una opportunità lavorativa e fiducia nel futuro. E’ sui giovani che dobbiamo puntare. Ringrazio inoltre il Presidente Maurizio Stirpe per il lavoro e la dedizione avuti per questo progetto, auspichiamo di poter fare sempre meglio per il futuro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -