Itri torna alle urne: domenica e lunedì si vota il nuovo sindaco

Sono quattro gli aspiranti sindaco che si sfideranno nelle urne: Osvaldo Agresti, Andrea Di Biase, Antonio Fargiorgio e Antonio Gelfù

Dopo oltre un anno di commissariamento il Comune di Itri si prepara a eleggere il suo nuovo sindaco. La tornata elettorale, in programma domenica 25 e lunedì 26 maggio, si inserisce nel più ampio contesto delle elezioni amministrative che coinvolgeranno 117 Comuni italiani, di cui 31 con popolazione superiore ai 15mila abitanti, tra cui quattro capoluoghi di provincia. A Itri, unico comune della provincia di Latina interessato dal voto, gli elettori – 9.566 su una popolazione totale di 10.371– sono chiamati a scegliere il nuovo primo cittadino e a rinnovare il consiglio comunale. Il voto arriva dopo le dimissioni dell’ex sindaco Giovanni Agresti, che hanno portato allo scioglimento anticipato dell’amministrazione e al commissariamento.

Quattro candidati in corsa per la fascia tricolore

Sono quattro gli aspiranti sindaco che si sfideranno nelle urne. Tutti uomini, si presentano sostenuti da una lista ciascuno: Osvaldo Agresti con “Un’altra Itri”, Andrea Di Biase con “Itri 2035” (centrodestra), Antonio Fargiorgio, ex sindaco, con “Itri domani” (centrosinistra) e Antonio Gelfù con la lista civica “Insieme per Itri”

Modalità di voto e orari dei seggi

Si vota con una sola scheda, che riporta i nomi dei candidati sindaco affiancati dal simbolo della lista a loro collegata. Il voto si esprime tracciando un segno sul nome del candidato o sul simbolo della lista: in entrambi i casi il voto sarà attribuito sia al sindaco sia alla lista. Non è ammesso il voto disgiunto (cioè votare un sindaco e una lista non collegata). Per il Consiglio comunale si possono indicare fino a due preferenze, purché siano per candidati della stessa lista e di genere diverso; in caso contrario, la seconda preferenza sarà annullata. Per votare è necessario presentarsi ai seggi muniti di un documento di identità valido e della tessera elettorale. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura delle urne inizierà lo spoglio, al termine del quale – non essendo previsto il ballottaggio, trattandosi di un Comune sotto i 15mila abitanti – sarà proclamato il nuovo sindaco.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -