Itri – Quarto e ultimo appuntamento con la rassegna cinematografica “Krisis”

Mercoledì 4 settembre a Piazzale Rodari verrà proiettata la pellicola "Io Capitano". Special guest della serata il regista Matteo Garrone

Ad Itri quarto ed ultimo appuntamento con la Rassegna Cinematografica “Krisis” Cinemamente – Nelle Periferie dell’Esistenza con la proiezione di “Io Capitano”, film del 2023 per la regia di Matteo Garrone. Mercoledì 4 settembre, alle ore 21 a Piazzale Rodari verrà proiettata la pellicola del noto regista e sceneggiatore che sarà presente all’evento come special guest. “Io Capitano” vincitore del Leone d’Argento per la miglior regia alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, entra nella cinquina per l’Oscar al miglior film straniero e vince ai David di Donatello 2024, tra i vari premi, quello per la miglior regia. Il film ha registrato più di 800000 presenze nelle sale. Ci sono film che meritano di essere visti per il loro valore cinematografico, per la qualità estetica o di scrittura, altri per le emozioni che riescono a trasmettere. Pochi però sono imprescindibili, in qualche modo necessari.

Io Capitano di Matteo Garrone è uno di questi, perché, sul delicatissimo quanto urgente tema dell’immigrazione, ribalta la nostra prospettiva di spettatori occidentali, mettendo in scena una sorta di controcampo narrativo. Racconta una storia di migranti con lo sguardo di chi parte, con la visione di chi il viaggio lo vive realmente sulla sua pelle tra la sofferenza fisica e le ferite dell’anima. Senza retorica né pietismo, con una grazia e una poesia che arrivano al cuore.  L’introduzione è affidata al Prof. Giuseppe Benedetti e Confermata anche la partecipazione del soccorritore dei naufraghi a Lampedusa, Vito Fiorino. Presentano Robert Rivera e Jennifer Assaiante. Collaboreranno per questa serata conclusiva l’Associazione di Promozione Sociale Archimente e il Basket Itri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -