Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

“Voglio esprimere il mio sentito ringraziamento al Commissario Straordinario di Itri Antonietta Lonigro che con determinazione e tenacia si è impegnata affinché anche Itri rientrasse, come era giusto che fosse, all’interno del direttivo del Consorzio per la gestione dei servizi sociosanitari del sud pontino”. Lo dichiara in una nota l’assessore regionale Elena Palazzo in merito alla firma, avvenuta quest’oggi, dell’atto di Costituzione del Consorzio che ha sancito la presenza del Comune di Itri all’interno del COISES Sud-pontino – LT/5.

“Ricordo che la nascita dei consorzi è stata fortemente voluta dalla Regione Lazio, in particolare dall’assessore Maselli, per realizzare forme associative tra i Comuni a livello distrettuale per una migliore programmazione degli interventi. Rappresentano uno strumento utile per fare rete e offrire servizi assistenziali all’altezza delle aspettative. Il Commissario Lonigro – precisa Palazzo – si è spesa affinché Itri non restasse esclusa dal gruppo di 9 comuni pontini: Formia, Gaeta, Minturno, Itri, SS. Cosma e Damiano, Castelforte, Spigno Saturnia, Ponza e Ventotene, di cui Itri è il quarto per numero di abitanti. In tal modo il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio garantendo così servizi adeguati ai suoi oltre 10mila abitanti”.

“L’atto di costituzione nomina il sub commissario Karim Elda Danielli che nel Cda rappresenterà Itri fino a nuova nomina, a cui auguro buon lavoro. L’impegno del Commissario Lonigro dimostra quanto, in questa fase in cui si sta occupando del nostro Comune, abbia avuto a cuore le necessità dei residenti e si sia comportata da buon rappresentante dell’istituzione locale, nell’interesse esclusivo e prioritario della cittadinanza”, conclude l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -