Itri – Il comune ha avviato l’iter per lo smaltimento della discarica di Calabretto

Il progetto del comune è quello di recuperare completamente l'area che verrà bonificata non appena si riuscirà ad ottenere nuovi finanziamenti

Nel 2019 nella zona denominata “Calabretto” venne alla luce una discarica abusiva di grandi dimensioni. Il problema divenne di interesse pubblico immediatamente essendo la zona un’area sensibile. Si mossero cittadini ed istituzioni ma il problema si rilevò più complesso di quanto sembrava. 

Dei roghi sviluppatisi nell’area avevano reso visibile la discarica, causando ovviamente grandi danni e facendo preoccupare non poco i residenti per le esalazioni che ne sono scaturite. “Finalmente dopo tre anni sembra che possiamo iniziare a voltare pagina” spiega il vice Sindaco Elena Palazzo, “il Comune sta partecipando ad un bando regionale che permetterà la rimozione dei rifiuti dall’area”.  Il Vice Sindaco Palazzo ha seguito personalmente tutto l’iter per far si di poter voltare pagina e scrivere una nuova pagina per quella zona.

Il problema principale è stato coordinare il bando con lo stato di ‘area sotto sequestro’. Si è proceduto per gradi. Una ditta specializzata stilerà un preventivo di spesa. Si è chiesto a tal riguardo al giudice di riferimento il dissequestro temporaneo dell’area per procedere alle operazioni. Non appena questo sarà possibile si procederà con il sopralluogo definitivo della ditta, si chiuderà il piano economico di risanamento per poi procedere una volta chiuso il bando alla rimozione dei rifiuti. 

Viva soddisfazione del Sindaco Agresti per questo primo ed importante passo che riporterà Calabretto al suo antico splendore.

Il secondo step sarà la bonifica dell’area. Tutto è predisposto in tal senso. Non appena si riuscirà ad ottenere nuovi finanziamenti l’area sarà completamente recuperata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -