Itri – Il comune ha avviato l’iter per lo smaltimento della discarica di Calabretto

Il progetto del comune è quello di recuperare completamente l'area che verrà bonificata non appena si riuscirà ad ottenere nuovi finanziamenti

Nel 2019 nella zona denominata “Calabretto” venne alla luce una discarica abusiva di grandi dimensioni. Il problema divenne di interesse pubblico immediatamente essendo la zona un’area sensibile. Si mossero cittadini ed istituzioni ma il problema si rilevò più complesso di quanto sembrava. 

Dei roghi sviluppatisi nell’area avevano reso visibile la discarica, causando ovviamente grandi danni e facendo preoccupare non poco i residenti per le esalazioni che ne sono scaturite. “Finalmente dopo tre anni sembra che possiamo iniziare a voltare pagina” spiega il vice Sindaco Elena Palazzo, “il Comune sta partecipando ad un bando regionale che permetterà la rimozione dei rifiuti dall’area”.  Il Vice Sindaco Palazzo ha seguito personalmente tutto l’iter per far si di poter voltare pagina e scrivere una nuova pagina per quella zona.

Il problema principale è stato coordinare il bando con lo stato di ‘area sotto sequestro’. Si è proceduto per gradi. Una ditta specializzata stilerà un preventivo di spesa. Si è chiesto a tal riguardo al giudice di riferimento il dissequestro temporaneo dell’area per procedere alle operazioni. Non appena questo sarà possibile si procederà con il sopralluogo definitivo della ditta, si chiuderà il piano economico di risanamento per poi procedere una volta chiuso il bando alla rimozione dei rifiuti. 

Viva soddisfazione del Sindaco Agresti per questo primo ed importante passo che riporterà Calabretto al suo antico splendore.

Il secondo step sarà la bonifica dell’area. Tutto è predisposto in tal senso. Non appena si riuscirà ad ottenere nuovi finanziamenti l’area sarà completamente recuperata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -