Itri – Cinema e arte nella II Edizione della Rassegna dei Corti e Cartoon Movie

Il 3 e 4 gennaio 2024, l’aula consiliare del Comune di Itri si trasformerà in un palcoscenico di talenti e spettacoli vari

La cultura, l’arte e la cinematografia prendono vita ad Itri per la seconda edizione della Rassegna dei Corti e Cartoon Movie, evento promosso dall’Associazione Respiriamo Cultura con la DirezioneArtistica del Regista VincenzoPalazzo. Il 3 e 4 gennaio 2024, l’aula consiliare del Comune di Itri si trasformerà in un palcoscenico di talenti e spettacoli vari, completamente gratuito per il pubblico.

L’evento promette di essere un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di cinema, musica e danza. La direzione artistica di Palazzo è una garanzia di qualità e innovazione, come testimoniato dalla prevista anteprima del primo Cartoon Movie ambientato proprio nella suggestiva cornice di Itri.

A partire dalle ore 18:00, si avrà l’opportunità di immergersi in un programma ricco e variegato. La manifestazione si aprirà con proiezioni di cortometraggi che spaziano dai temi più attuali ai racconti più fantastici, permettendo agli spettatori di viaggiare attraverso diverse storie ed emozioni.

Non mancheranno momenti dedicati alla musica e alla danza, con performance dal vivo che promettono di arricchire l’esperienza visiva e artistica del pubblico presente.

La conduzione dell’evento sarà affidata a Robert Rivera e Jennifer Assaiante, che con la loro esperienza e carisma sapranno guidare il pubblico attraverso le due serate.

Presenti per i Saluti Istituzionali Il Sindaco Giovanni Agresti e l’Assessore Regionale Elena Palazzo

Tra gli ospiti attesi ci saranno volti noti del panorama artistico e culturale, tra cui Francesco Azzari, Maurizio Stammati, Peter Ercolano, Giuseppe Prisco, Giorgia Saccoccio e Manuel Auricchio. La loro partecipazione è attesa con entusiasmo, pronti a condividere il loro talento e la loro arte con il pubblico di Itri.

La Rassegna dei Corti e Cartoon Movie si pone come un appuntamento imperdibile per iniziare il nuovo anno all’insegna della creatività e dello spettacolo. L’ingresso gratuito è un ulteriore invito a non perdere questa occasione unica di celebrare la cultura e l’arte in una delle perle del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -