Itri – Al Santuario della Civita arriva uno spazio dedicato all’Arte

Domenica appuntamento con l'inaugurazione della mostra che invita alla riflessione con le opere di Peppino Quinto

Inaugura domenica 22 dicembre alle 17.30 all’interno del Santuario della Madonna Civita a Itri uno spazio dedicato all’arte, alla riflessione e alla preghiera per la pace.

Ad esporre alcune opere sarà l’architetto e scultore di Lenola Peppino Quinto. L’allestimento dello spazio espositivo, che rimarrà a disposizione di fedeli e visitatori per tutto il periodo delle festività natalizie, è stato accuratamente predisposto in sinergia con il rettore del Santuario don Adriano Di Gesù.

Il titolo della mostra aperta al pubblico ogni giorno a partire da domenica è “I Caini e gli indifferenti”. L’obiettivo è quello di aiutare la riflessione e stimolare l’impegno di tutti per la costruzione di un’umanità pacificata.

Peppino Quinto è un nome noto nel territorio del sud della provincia pontina e dell’arcidiocesi di Gaeta. L’artista, che si è accreditato in decenni di opere ed esposizioni in numerose città italiane ed estere, diventando uno degli scultori più rappresentativi della zona, nelle scorse settimane è stato anche insignito del riconoscimento “Una vita per l’Arte 2024” conferito a Gaeta dall’associazione 900.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -