Itri accende l’autunno con lo sport urbano: al via l’Itri Square Jam

Dal 4 al 6 settembre Piazzale Padre Pio si trasforma in una grande arena street tra skate, basket, hip hop e musica con ospiti d’eccezione

Dopo un’estate da record, che ha visto piazze e strutture sportive piene di giovani e famiglie, Itri si prepara a un settembre all’insegna dello spettacolo. Dal 4 al 6 settembre, Piazzale Padre Pio ospiterà l’Itri Square Jam, tre giorni di sport urbano, musica e cultura street che promettono di travolgere la città con un’atmosfera unica di energia e condivisione.

Il delegato allo sport Michele Di Vozzo sottolinea come l’evento rappresenti un passo importante per la crescita del territorio:
“Dal giorno 0, quando ho ascoltato la progettualità dell’assessore regionale Elena Palazzo, ho creduto che fosse il momento giusto perché anche Itri diventasse un punto di riferimento per lo sport. A darci la spinta in più sarà proprio l’Itri Square Jam.”

Un tassello fondamentale è l’accordo di programma tra Regione Lazio e Comune di Itri, che ha aperto la strada alla collaborazione con associazioni e federazioni sportive. Grazie a questa sinergia, Itri ospita ora eventi di promozione che in passato sembravano fuori portata.

L’appuntamento, organizzato con l’ASD Oasi Verde – The Spot Bigbabol, trasformerà la piazza in un palcoscenico dinamico: strutture professionali per esibizioni e freestyle, aree dedicate ai principianti, spazi per basket e calcio da strada, senza dimenticare il fingerboard che già conquista i più piccoli. L’evento sarà anche un’anticipazione del progetto per uno skate park permanente in città.

Grande partecipazione delle realtà locali: l’Asd Briganti, l’Academy Città di Itri e i Galaxy Itri per lo street soccer, il Basket Itri per la pallacanestro, e la scuola di danza Dance Art per le performance hip hop.

La manifestazione vedrà la presenza di talenti dello skateboarding come il giovanissimo Mattia Murroni, promessa di soli 10 anni, ed Edoardo Poggio, pronti a stupire il pubblico con le loro evoluzioni.

A rendere ancora più speciale l’appuntamento sarà la musica: ospite d’onore il rapper Tormento, reduce dall’esperienza di Sanremo 2025, che porterà sul palco le sue sonorità urban in una performance attesissima.

Il programma della serata inaugurale di giovedì 4 settembre prevede:

  • Ore 21:30 – Saluti istituzionali di Elena Palazzo, del sindaco Andrea Di Biase, di Michele Di Vozzo e di William Zanchelli, presidente ASD Oasi Verde.
  • A seguire – Esibizione di hip hop a cura della scuola Dance Art di Itri.
  • Live performance di Marco Maiello.
  • Ore 22:30 – Gran finale con Tormento sul palco di Piazza Padre Pio.

“Itri – conclude Di Vozzo – sta dimostrando che lo sport può essere motore di crescita e coesione. Vedere l’entusiasmo delle società e dei ragazzi è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina Estate al Fogliano, gran finale con concerti e conferenze al tramonto

Il 5 e 7 settembre due serate tra natura, cultura e musica sotto la direzione artistica di Luogo Arte Accademia Musicale APS

“I monti di sopra”: Carlo Parente presenta a Formia il suo primo romanzo

Sabato 6 settembre la presentazione al Punto IAT del Palazzo Comunale, nell’ambito della rassegna “Sentieri d’Arte 2025/26”

Lazza infiamma la Fogliano Arena: oltre 4mila fanin delirio sul litorale pontino

Bagno di folla per il dj set del rapper milanese nell’ultima serata del cartellone. Un sold out memorabile chiude la prima stagione

“Invictus Giovani”, la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario per under 35 sul tema dello sport

Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Dal 3 al 6 settembre tornano i Pediatric Simulation Games: Latina capitale della pediatria d’urgenza

Quattro giorni di sfide tra 350 specializzandi italiani e internazionali: scenari di emergenza, giuria di eccellenza e una nuova app

Cinema, la fondazione Roma Lazio Film Commission in “mostra” al lido di Venezia 

Nuove strategie, investimenti e coproduzioni internazionali per rafforzare l’industria audiovisiva del Lazio e promuovere talenti e imprese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -