Italina Ghost Story svela il nuovo libro, ecco “I Fantasmi del Golfo di Gaeta”

Il volume raccoglie e narra le storie di fantasmi che si tramandano da generazioni nelle città di Gaeta, Formia e Minturno

Italian Ghost Story, l’azienda pontina che si occupa della diffusione delle storie di fantasmi locali per preservarne la memoria, è lieta di annunciare l’uscita del suo prossimo libro: “I Fantasmi del Golfo di Gaeta”. Il volume raccoglie e narra le storie di fantasmi che si tramandano da generazioni nelle città di Gaeta, Formia e Minturno, offrendo una prospettiva unica su leggende e racconti che rischiavano di cadere nell’oblio. Il libro conterrà un totale di 18 storie di fantasmi: 13 provenienti da Gaeta, 3 da Formia e 2 da Minturno, ognuna accuratamente documentata e raccontata per riscoprire le radici culturali di questo suggestivo angolo d’Italia.

Di recente, Italian Ghost Story ha svelato in anteprima sui propri canali social la copertina del libro, suscitando grande interesse tra gli appassionati di mistero e cultura locale. La grafica del libro è stata realizzata da Matteo Brandi, mentre l’immagine di copertina è opera del noto fotografo Enrico Duratorre. A impreziosire ulteriormente il volume, la prefazione sarà curata da Daniele Cipriani una figura di spicco nel mondo della ricerca del paranormale.

Questo passo rappresenta l’inizio di una nuova fase per il progetto Italian Ghost Story, che ha già ricevuto il riconoscimento tra le “buone pratiche culturali” dalla Regione Lazio. L’uscita di “I Fantasmi del Golfo di Gaeta” ha generato grande entusiasmo nel territorio, con l’attesa che cresce di giorno in giorno. La pubblicazione è prevista nelle prossime settimane. Italian Ghost Story invita tutti a scoprire le storie di fantasmi che per secoli hanno affascinato il Golfo di Gaeta, mantenendo vivo un prezioso patrimonio immateriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -