Italian Circus Talent Festival, i vincitori della terza edizione: la premiazione

L'Oro del podio italiano a Soery Dell'Acqua e Gabriel Dell'Acqua mentre il piccolo Dmytro Onyshchenko in vetta al podio straniero

Dopo cinque giorni di puro spettacolo, si è conclusa ieri sera nella struttura di via Rossetti la terza edizione dell’Italian Circus Talent Festival. Alla fine di una serata che ha riportato in scena tutti i ventuno numeri che negli scorsi cinque giorni hanno impressionato e fatto sognare il pubblico, sono stati consegnati i riconoscimenti e i trofei ai vincitori divisi in due podi distinti: quello italiano e quello straniero. Per quanto riguarda la classifica italiana, sono state i numeri sulle verticali della sedicenne Soery Dell’Acqua e del quattordicenne Gabriel Dell’Acqua a vincere i due oro. Ad aggiudicarsi l’argento le cinghie aeree di Marco Pellegrini Jr e le ombre cinesi di Matteo Fraziano. A chiudere la classifica italiana le cinghie aeree di Giogria Canestrelli Togni e la Ruota Cyr di Chralen De Rocchi.  

Per quanto riguarda gli artisti stranieri, ad aggiudicarsi il primo posto è stato il piccolo Dmytro Onyshchenko che, nonostante la sua giovanissima età, ha lasciato a bocca aperta gli spettatori dello chapiteau con il suo numero di fasce e giocoleria. La precisione del mano a mano delle ucraine del Duo Hide porta a casa il secondo posto mentre sono stati due, in questa classifica, i bronzo assegnati: agli ungheresi del Furious Five Troupe con la loro esibizione al Palo cinese e all’ucraina Kira Garbuz con le sue cinghie doppie.

Cinque giorni che hanno regalato alla città di Latina uno spettacolo unico, proprio per la giovane età dei partecipanti alla competizione. Oltre ai premi assegnati dalla Giuria tecnica e ai vari riconoscimenti e contratti, è stato assegnato anche il Premio della Critica, conquistato dalle ombre cinesi di Matteo Fraziano, premiato proprio per la sua originalità.  La gara è stata presentata dall’eclettico Davide Padovan e dalla giovanissima Emily Ling, artista poliedrica e cantante. A consegnare i premi oltre a tutti i componenti della Giuria Tecnica, l’attore, comico e doppiatore italiano Stefano Masciarelli e l’icona del circo italiano Liana Orfei.

«L’obiettivo dell’Italian Circus Talent Festival è dare, agli artisti più giovani, l’opportunità di esibirsi davanti ad una giuria di Talent – Scout di caratura internazionale e di confrontarsi con coetanei provenienti da altre realtà. Quest’anno abbiamo superato anche le più rosee aspettative, per l’originalità dei numeri proposti e la professionalità dei nostri giovani artisti, abbiamo realizzato una manifestazione unica – ha affermato Fabrizio Montico Presidente dell’Italian Circus Talent Festival – voglio ringraziare la mia squadra e quanti, a vario titolo, hanno collaborato alla realizzazione di questa terza edizione, rendendola indimenticabile nel cuore dei partecipanti, ora non ci resta che metterci al lavoro per il prossimo anno». La quarta edizione dell’Italian Circus Talent Festival è in cartellone da giovedì 6 a lunedì 10 novembre 2025.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -