Italgas e Acqualatina non rispondono alle richieste di incontro: il rammarico dell’Otuc

Risale al Il 14 febbraio scorso la lettera inviata dalla Presidenza dell’OTUC all’Amministratore Delegato di Italgas

Il 14 febbraio scorso la Presidenza dell’OTUC ha inviato una lettera all’Amministratore Delegato di Italgas, quale capo del gruppo energetico, una cui partecipata ha rilevato l’intera partecipazione azionaria di Veolia in Idrolatina, socio privato di Acqualatina S.p.A.

L’intento dichiarato era quello di segnalare il mutamento in negativo che si è dovuto registrare negli ultimi anni nei rapporti ufficiali tra la compagine direzionale di Acqualatina e l’Organismo pubblico OTUC, che si ritiene stia comportando ricadute svantaggiose sull’utenza del servizio idrico integrato.

La nota si chiudeva con la richiesta di un appuntamento diretto per tornare ad un più corretto rapporto interistituzionale. Tuttavia, dal destinatario o comunque da Italgas, non è pervenuto alcun tipo di segnale in tal senso.

La Presidenza dell’OTUC non può che rappresentare il proprio rammarico ma anche le proprie preoccupazioni in tal senso, in quanto ciò lascerebbe spazio finanche a potenziali maggiori criticità nei rapporti con il nuovo socio privato di Acqualatina.

A questo proposito, è opportuno ricordarlo, Acqualatina è la società che gestirà per altri 9 anni tutto ciò che riguarda un bene essenziale come l’acqua, i cui soci pubblici sono i 38 Comuni che costituiscono il territorio dell’ATO4 Lazio Meridionale, la cui attenzione si ritiene necessario richiamare affinché non si debba assistere persino ad ulteriori aumenti dei costi se non a veri e propri salassi a carico dell’utenza, oltre a quelli sino ad ora approvati dalle varie Conferenze dei Sindaci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -