Istituito il concorso letterario “Italo Calvino” aperto agli studenti delle scuole superiori

L’istituzione del premio letterario vede la partecipazione  del Rotary club Latina e dell’università Sapienza

L’amministrazione comunale di Latina ha istituito il concorso letterario “Italo Calvino” aperto agli studenti delle scuole superiori della città. L’iniziativa, su indirizzo del sindaco Matilde Celentano, trova conferma nella deliberazione della giunta municipale numero 213 del 22 dicembre scorso.

“Si tratta – ha spiegato la prima cittadina – di dare la possibilità agli studenti partecipanti al concorso di raccontare l’’invisibile’ di Latina e del suo territorio, richiamando la narrativa di Italo Calvino per il quale si celebra nell’anno corrente il centenario della nascita. Questa iniziativa non è una casualità, ma rientra nel programma che ci siamo prefissati nell’ambito del progetto di partecipazione al bando del Ministero della cultura per il titolo di Capitale italiana della cultura 2026. Concorso quest’ultimo che ci vede tra le dieci città finaliste”.

L’istituzione del premio letterario “Italo Calvino”, da parte della giunta municipale, vede la partecipazione  del Rotary club Latina e dell’università Sapienza che già avevano organizzato lo scorso autunno il convegno patrocinato dal Comune di Latina, “Calvino, il mondo e l’ingegneria del racconto”. “E’ stato – ha precisato il sindaco Celentano – in occasione di questo evento, rientrante nelle attività del Cantiere Latina26, che avevamo anticipato, attraverso l’intervento dell’assessore Francesca Tesone con delega alla Pubblica istruzione, la volontà di istituire il premio in sinergia del Rotary club Latina e dell’Università Sapienza, entrambi partner della candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura 2026. Con la delibera 213 abbiamo mantenuto la parola data, prevedendo un premio in denaro per il vincitore. Alla deliberazione, pubblicata all’albo pretorio del Comune, seguiranno a breve gli atti necessari per la predisposizione di apposito bando da parte del dirigente del servizio Pubblica istruzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -