Isole pontine, Ciacciarelli incontra volontari Protezione Civile

La particolare conformazione territoriale dell’isola di Ponza, rende complessa l’attività dei nostri volontari di Protezione Civile

«In occasione della Festa patronale di San Silverio, Protettore della città di Ponza, ho avuto modo di verificare direttamente il grande lavoro di concertazione con le forze dell’ordine svolto dai volontari del Gruppo di Protezione Civile – Isole Ponziane, promotori di attività di informazione, prevenzione ed assistenza rispetto alle peculiari esigenze e rischi che l’isola presenta. La particolare conformazione territoriale dell’isola di Ponza, già in passato vittima di pericolosi fenomeni franosi, rende notevolmente complessa l’attività dei nostri volontari di Protezione Civile sull’isola».

Lo dichiara, l’assessore alla Protezione Civile, Pasquale Ciacciarelli.

«In questo momento dell’anno si trovano inoltre a far fronte sia al rischio di incendi e sia all’esigenza di una maggiore assistenza alla popolazione davanti al crescente afflusso turistico ed al conseguente incremento delle presenze in mare – prosegue l’assessore – In particolare, la loro attività di assistenza lungo le coste costituisce per noi un modello di riferimento per la programmazione di un’estensione di tale servizio anche lungo le restanti coste del Lazio. Siamo consapevoli, infatti, di quanto sia importante garantire una corretta e completa assistenza ed informazione davanti ad una crescita sempre maggiore di presenze turistiche. Ringrazio il Sindaco di Ponza Ambrosino ed i volontari della Protezione Civile presenti per avermi consentito di conoscere la loro realtà e di avviare un percorso di collaborazione istituzionale per il miglioramento della attività di assistenza sull’isola».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -