Isola pedonale, Decisamente Latina organizza un incontro sul tema

"Un tema su cui si dibatte da anni e che oggi è al centro dei programmi del governo cittadino, grazie all’amministrazione del sindaco"

Si terrà sabato prossimo, alle 10.30 al Circolo Cittadino di Latina, l’incontro promosso dal movimento civico Decisamente Latina dal titolo “L’isola che c’è, isola pedonale e centro storico”. Un incontro che vuole essere un momento di confronto con le istituzioni, gli ordini professionali, le associazioni e i cittadini per parlare, ma soprattutto ascoltare progetti, idee e istanze in merito al futuro della Ztl di Latina. Un tema su cui si dibatte da anni e che oggi è al centro dei programmi del governo cittadino, grazie all’amministrazione del sindaco, Matilde Celentano.

“Decisamente Latina – spiega il Presidente del movimento civico, Andrea Giuliani – non poteva non iniziare proprio da qui, da un tema caldo come quello del futuro del centro storico di Latina su cui non si decide, ormai da anni. L’incontro di sabato vuole essere un momento di confronto sul nuovo progetto, ancora in itinere, dell’amministrazione comunale, ma soprattutto vuole essere un’occasione di ascolto. Ecco perché – aggiunge ancora Andrea Giuliani – abbiamo invitato il sindaco, Matilde Celentano, gli assessori competenti per deleghe, gli ordini professionali, le associazioni di commercianti e, naturalmente, i consiglieri comunali Claudio Di Matteo, Francesca Pagano, Alessandro Porzi e il capogruppo in consiglio, Enzo De Amicis. Il nostro movimento civico – afferma il Presidente di Decisamente Latina – è nato proprio con l’intento di dare l’opportunità, agli interessati, di potere portare all’attenzione dell’amministrazione comunale proposte e istanze; crediamo che incontri come quello che abbiamo organizzato per sabato prossimo siano alla base di un percorso democratico e condiviso che punti a portare avanti temi importanti per il rilancio della nostra città. Della Ztl di Latina si discute da diversi anni ormai – conclude Andrea Giuliani – e dopo tante proroghe è quanto mai necessario e utile organizzare incontri come quello di sabato prossimo per raccogliere tutte le istanze di chi, il centro storico, lo vive e mi riferisco non solo ai commercianti, ma anche ai residenti e ai cittadini. L’appuntamento di sabato mattina sarà l’occasione per animare il dibattito e perché no, aggiungere nuove idee nell’ottica di quello che è lo scopo per cui è nato il nostro movimento: dare voce, e risposte, alla cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -