Isola pedonale a Latina, istallate e attivate cinque telecamere di videosorveglianza 

Due telecamere sono all’ingresso di corso della Repubblica, una rivolta verso piazza del Popolo e l’altra verso l’interno dell’isola pedonale

Installate nella notte e subito attivate cinque nuove telecamere di videosorveglianza nel centro storico di Latina. Si tratta dell’intervento annunciato dal Sindaco Matilde Celentano in occasione dell’ultimo comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in Prefettura mercoledì della scorsa settimana. “Un impegno mantenuto in favore della sicurezza urbana – ha affermato la prima cittadina – Presto arriveranno altri occhi elettronici che saranno collocati in diverse aree della città, piazza del Popolo, piazza del Quadrato, Parco Falcone e Borsellino, via Don Morosini e Villaggio Trieste”. I cinque nuovi dispositivi comunali appena attivati sono stati installati nella zona dell’isola pedonale. Due telecamere si trovano all’ingresso di corso della Repubblica, una rivolta verso piazza del Popolo e l’altra verso l’interno dell’isola pedonale. Una terza telecamera, sempre su corso della Repubblica, si trova dalla parte opposta, sempre rivolta verso l’interno dell’isola pedonale. Il quarto e quinto dispositivo sono stati istallati in via Eugenio di Savoia e in via Pio VI. 

“Lo scopo ­– ha spiegato il sindaco Celentano – è duplice: rende più sicura l’area ai fruitori e ai commercianti e proteggere i nuovi arredi urbani da atti di vandalismo, perché le telecamere hanno un forte effetto deterrente e aiutano le forze dell’ordine a risalire agli autori di aggressioni, furti, scippi, rapine e danneggiamenti”. “La videosorveglianza attivata questa notte – ha aggiunto l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – fa parte della riqualificazione dell’isola pedonale che volge quasi al termine. A breve, infatti, i lavori saranno ultimati, con i collegamenti elettrici per l’illuminazione e le mappe tattili per gli ipovedenti. L’isola pedonale, con l’avvio del cantiere, è stata oggetto di atti vandalici, non ultimo quello di sabato pomeriggio che ha portato alla distruzione di un totem informativo in marmo. Ci auguriamo che con le istallazioni delle cinque nuove telecamere non si ripetano più azioni del genere e che i cittadini possano vivere al meglio il nostro centro”.               

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno

L’Italia non è un Paese per giovani: in dieci anni 350mila cervelli in fuga

Solo lo scorso anno più di 93mila under 34 hanno fatto le valigie in cerca di nuove opportunità oltre confine

Italia ‘sotto attacco’ delle cimici: il fenomeno in aumento, ecco perché

Negli ultimi anni, le segnalazioni sono cresciute in maniera esponenziale, con interi condomini invasi da questi piccoli insetti

Salone Nautico Seacily: presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025”

Il report presentato dal Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5

Costituito il Consorzio Sociale LT4: mercoledì mattina la firma dei sindaci

I primi cittadini di Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina hanno eletto presidente e vicepresidente dell’assemblea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -