Isola ecologica in fiamme: denunciato un 68enne per incendio doloso

È stato denunciato per incendio doloso un uomo di 68 anni, residente a San Felice Circeo, ritenuto responsabile del rogo che ha colpito l’isola ecologica della zona “La Cona” lo scorso 20 luglio.

L’attività investigativa condotta dai Carabinieri della stazione locale, conclusa nelle scorse ore, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’indagato. Fondamentale, spiegano i militari, è stato l’uso dei sistemi di videosorveglianza installati nella zona.

Dalle immagini e dalle ricostruzioni effettuate, è emerso che l’uomo si sarebbe recato presso l’area di conferimento rifiuti a bordo della propria autovettura. Una volta lì, avrebbe depositato due buste di rifiuti nei pressi di un cumulo già presente, da cui si sarebbero sprigionate le prime fiamme. L’incendio ha poi coinvolto una porzione dell’isola ecologica, provocando danni visibili e allarme tra i residenti.

Il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e, come stabilito dall’articolo 27 della Costituzione, per l’indagato vale il principio di non colpevolezza fino a sentenza definitiva.

L’episodio riaccende l’attenzione sul tema della gestione dei rifiuti e sulla necessità di un monitoraggio costante degli impianti ecologici, soprattutto nei mesi estivi, in cui il rischio incendi è più elevato.

I Carabinieri continuano a vigilare sul territorio e rinnovano l’appello alla cittadinanza: “Ogni comportamento scorretto nei confronti dell’ambiente è un danno collettivo: segnalate situazioni sospette”.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -