“IoRAEECiclo”, gli studenti propongono iniziative contro l’abbandono dei rifiuti

Lunedì si terrà l’altro evento conclusivo che vedrà questa volta protagonisti gli alunni degli istituti comprensivi Caetani e Monda-Volpi

Si è tenuto questa mattina in aula consiliare il primo evento, tutto dedicato agli studenti, del progetto “IoRAEECiclo” promosso dalla Cisterna Ambiente e Amministrazione comunale con finanziamento del Consorzio RAEE. Protagonisti di oggi gli studenti del Polo Tecnico e Polo Liceale Campus dei Licei “Ramadù” di Cisterna che hanno aderito all’iniziativa e svolto in aula il corso avanzato di educazione ambientale e di educazione civica. Hanno portato il saluto introduttivo la vicesindaca Maria Innamorato, gli assessori Marco Capuzzo e Lino Del Prete, il presidente del CdA Cisterna Ambiente Sandro Di Mario. Ad illustrare i contenuti e gli scopi del progetto volto all’implementazione e corretto conferimento della frazione RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) è stato il direttore generale Cisterna Ambiente ing. Paolo Maria De Felice.

È stata poi la volta degli studenti che, al termine del percorso formativo curato dalle docenti Ornella Pistolesi e Myriam Fanucci, hanno esposto le loro relazioni su cosa sono i RAEE, come si riconoscono e dove si conferiscono, la biosfera (spreco zero) e la tecnosfera (percorso verso rifiuti zero), la miniera urbana (alla scoperta dello smartphone e suoi componenti), le definizioni dello sviluppo sostenibile, i pilastri della sostenibilità, prevenire e ridurre (green jobs), recupero e riciclo, le sfide future, il fast fashion e weatering. Infine, gli studenti hanno elaborato una serie di proposte per la gestione dei RAEE e dei rifiuti in generale che hanno presentato all’Amministrazione comunale. Lunedì mattina a partire dalle ore 9, a Palazzo Caetani e in Piazza XIX Marzo, si terrà l’altro evento conclusivo che vedrà questa volta protagonisti gli alunni degli istituti comprensivi Caetani e Monda-Volpi che hanno aderito al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Cabina di regia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le dichiarazioni del Sindaco Giannetti

"Per la messa in sicurezza Anas si è già attivata e procederà ai lavori, grazie anche ai fondi messi a disposizione da Regione e Astral"

160esimo anniversario dello Stemma civico di Formia, conclusi i festeggiamenti

Dieci giorni di eventi e iniziative. Suggestiva e densa di emozioni è stata la cerimonia istituzionale che si è tenuta mercoledì mattina

Agricoltura e Sociale, Confeuro e Labor in tour per l’Italia: “Ascoltiamo le persone” 

Un percorso voluto per incontrare cittadini, agricoltori, piccoli e medi imprenditori del settore primario

Cisterna – Ex “buca”, avviso esplorativo per la sala polifunzionale: si punta al cinema-teatro

Il Comune intende avviare un’indagine di mercato finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse per la concessione in uso

Appia Week, gli eventi di Legambiente Terracina in occasione della rassegna nazioanle

Da oggi fino al 27 aprile il Circolo "Pisco Montano" aderisce e supporta la manifestazione con diversi appuntamenti

Teresa Alvino nuovo presidente dell’Ordine degli Architetti di Latina, gli auguri di Muzio

È l’ennesima testimonianza dell’empowerment femminile in atto nella nostra società, nella nostra provincia e nella nostra città
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -